Piogge e temporali isolati sul settore alpino
A differenza di quanto avvenuto ieri, le condizioni meteo quest’oggi sono peggiorate sul settore alpino a causa della lieve infiltrazione di correnti più fresche di origine atlantica sul Mediterraneo centrale, con l’attivazione di piogge e temporali isolati nel corso di questo pomeriggio. Altrove, invece, il tempo è rimasto decisamente più stabile e asciutto, grazie agli effetti dell’Anticiclone africano dominante sul Mediterraneo centro-occidentale.
Migliora già nelle prossime ore
Un miglioramento è atteso già nelle prossime ore sulla nostra Penisola, con le condizioni meteo che torneranno ad apparire generalmente stabili e asciutte entro questa sera, con l’avanzamento persino di schiarite quantomeno parziali. I cieli, pertanto, risulteranno in larga parte sereni, o da poco a parzialmente nuvolosi, con maggiori addensamenti eventuali sul settore alpino. Le temperature, in questo contesto, appaiono estive, stazionarie o in lieve aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Nuovo peggioramento per domani
Correnti più fresche di natura atlantica si infiltreranno maggiormente sul Mediterraneo centrale nella giornata di domani giovedì 26 giugno, determinando un peggioramento delle condizioni meteo più diffuso, ma comunque relegato alle latitudini più settentrionali dello stivale, dove si attendono piogge, temporali e possibili nubifragi nel pomeriggio. Altrove il tempo si manterrà più stabile e con clima pienamente estivo grazie al caldo africano e con un nuovo miglioramento in vista già in serata, quando saranno possibili al più rovesci o temporali residuali sulle aree più settentrionali.
Venerdì l’instabilità pomeridiana si sposterà sull’Appennino centrale
Nella giornata di venerdì 27 giugno, invece, l’instabilità pomeridiana si sposterà sull’Appennino centrale, al netto di un miglioramento atteso sul settore alpino e sulle aree più settentrionali dello stivale, dove sono attese, oltretutto, schiarite quantomeno parziali. Le condizioni meteo tenderanno a migliorare ancora una volta in serata, quando torneranno generalmente stabili e asciutte. Il miglioramento, questa volta, potrà essere definitivo in vista del Weekend, su cui approfondiremo in un apposito editoriale: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.