
Meteo domani 10 agosto 2017: temporali anche intensi in arrivo al nord d’ Italia e calo termico su tutta la penisola, i dettagli nelle pagine successive dell’editoriale.

Meteo domani 10 Agosto 2017
Meteo domani 10 agosto 2017: maltempo al Nord con piogge e temporali specie durante la seconda parte della giornata – 9 Agosto 2017 – Una vasta depressione di matrice atlantica staziona sui paesi occidentali dell’ Europa tra Isole Britanniche, Francia e penisola Iberica con pressione al suolo di 1010 hPa la quale convoglia correnti fresche ed instabili in parte anche sull’ Italia. I primi fenomeni interesseranno il Nord Ovest, mentre sul resto della Penisola sarà l’anticiclone il protagonista con un richiamo caldo che farà schizzare le temperature nuovamente ben oltre le medie del periodo. L’anticiclone delle Azzorre è presente sulle omonime isole con valori al suolo fino a 1030 hPa.
Al Nord: Al mattino piogge e rovesci sparsi su Piemonte e Lombardia, più asciutto con ampie schiarite altrove. Al pomeriggio fenomeni diffusi anche intensi su tutte le regioni, variabilità asciutta solo sulla Liguria. In serata si rinnovano condizioni di maltempo tra Veneto e Friuli con rovesci e temporali intensi, qualche pioggia altrove eccetto in Liguria. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti moderati o forti da Sud Ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
Al Centro: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con piogge sparse sulla Toscana, più stabile sulle altre regioni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di locale instabilità sulle zone interne di Toscana e Umbria, asciutto altrove con cieli poco nuvolosi. In serata ancora residue piogge sull’Appennino Umbro-toscano, nubi sparse altrove ma con tempo stabile. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino soleggiato e stabile sui settori Peninsulari e sulla Sicilia, deboli piogge sulla Sardegna. Al pomeriggio condizioni di tempo stabile sia sulle coste che sulle zone interne con sole prevalente eccetto locali addensamenti sulla Sardegna e deboli piogge sui settori meridionali dell’ isola. In serata cieli irregolarmente nuvolosi con nubi sparse alternate ad ampie schiarite su tutte le regioni ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.