Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 7 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 14 aprile 2017: tempo stabile eccetto al nord-est e sui settori interni meridionali

di

centro meteo italiano

Meteo domani 14 Aprile 2017: piogge sparse sul Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia,  meglio sul resto della Penisola salvo isolati piovaschi su Lucania e Sila.

Previsioni meteo Italia 14 Aprile 2017

Previsioni meteo Italia 14 Aprile 2017

Meteo domani 14 aprile 2017: tempo stabile eccetto al nord-est e sui settori interni meridionali – 13 Aprile 2017 – La situazione sinottica è ancora caratterizzata da una certa staticità sui settori del vecchio continente, grazie ad un vasto campo di alta pressione che continua ad abbracciare le regioni di Portogallo, Spagna,  Francia, Italia e nord Africa e con valori pressori medi compresi tra 1015 e 1020 hPa. Maltempo più diffuso interessa invece l’Europa nord orientale, con un centro di bassa pressione posizionato non lontano dal confine con la Russia e di valori minimi pressori nell’ordine di 995 hPa. Campi di bassa pressione interessano anche l’Atlantico centrale con valori pressori minimi di 1010 hPa.

Al Nord: Al mattino piogge sparse su Veneto e Friuli, più asciutto altrove con ampie schiarite al Nord-Ovest, nuvolosità irregolare sulla Liguria ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio condizioni di tempo instabile su Alpi orientali con locali temporali, varibilità asciutta altrove. In serata ancora precipitazioni sparse su Alpi orientali con locali sconfinamenti sulle pianure di Veneto e Friuli, nuvoloso ma stabile sulle altre regioni. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati sud-orientali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare con addensamenti anche compatti tra Toscana, Umbria e Lazio ma con tempo stabile, sole prevalente sulle altre regioni. Al pomeriggio locale instabilità lungo l’Appennino con isolati temporali, ampi spazi di sereno su coste e pianure. In serata residui fenomeni si rinnovano condizioni di tempo asciutto su tutti i settori ma con nuvolosità irregolare su Toscana, Umbria e Lazio. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con cieli sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con nubi sparse su tutte le regioni ma senza fenomeni associati, salvo locali rovesci tra Basilicata e Calabria. In serata nubi in transito ma senza fenomeni alternate ad ampie schiarite specie su Sicilia e Calabria. Temperature minime stazionarie e massime in lieve aumento. Venti deboli o moderati da ovest/sud-ovest. Mari da mossi a molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto