Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 15 gennaio 2017, neve e maltempo al Centro-Sud. Più stabile al Nord

di

centro meteo italiano

Meteo domani 15 gennaio 2017: maltempo e neve al Centro-Sud, fiocchi a quote molto basse. Più asciutto al Nord e locali nevicate sui rilievi alpini

Previsioni Meteo domani 15 gennaio 2017

Meteo Domani 15 gennaio 2017, neve e maltempo al Centro-Sud. Più stabile al Nord- Una vasta saccatura depressionaria associata ad un minimo fino a 980 hPa alle alte latitudini, è accompagnata da aria molto fredda e si estende dalla Scandinavia fin versi il Mediaterraneo centrale, lambendo cin i suoi effetti anche la nostra Penisola. Sull’Italia si sentono ancora gli effetti del transito di questo fronte freddo che porta rovesci e temporali come anche neve a quote medio basse. Un esteso anticiclone staziona invece sull’Oceano Atlantico con valori di pressione al livello del mare intorno a 1035 hPa a Nord Est delle Azzorre. Anticiclone termico sulla Groenlandia con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa.

Al Nord: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti più compatti su Veneto, Friuli e Romagna, ove su quest’ultima non si escludono locali precipitazioni con neve al piano. Al pomeriggio ancora isolate precipitazioni sulla Romagna con neve a bassa quota, ampie schiarite alternate a maggiore nuvolosità altrove. In serata condizioni di tempo prevalentemente stabilie con cieli sereni o poco nuvolosi salvo residue piogge sulla Riviera. Temperature minime stabili e massime in calo. Venti moderati o forti da Nord Est. Mari da molto mossi ad agitati.

Al Centro: Al mattino precipitazioni sparse su tutte le regioni salvo tempo più asciutto su Toscana e Umbria. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale instabilità con fenomeni anche intensi sull’Adriatico. In serata maltempo specie tra Abruzzo e Marche con nevicate abbondanti sugli Appennini, più stabile sul Tirreno. Neve oltre 200-400 metri. Temperature  minime in aumento e massime in diminuzione. Venti moderati o forti Nord Orientali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile con piogge e rovesci anche intensi, più asciutto solo su Puglia e Sicilia orientale. Al pomeriggio maltempo anche intenso sulla Campania, precipitazioni diffuse su tutte le altre regioni. In serata ancora generale instabilità con piogge e rovesci sparsi sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari. Neve oltre 400-900 metri.  Temperature minime in rialzo e massime in calo. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto