Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 16 febbraio 2017: sole e clima mite, qualche pioggia a partire dalla nottata

di

centro meteo italiano

Meteo domani 16 Febbraio 2017: sull’Italia insiste l’anticiclone determinando condizioni di tempo stabile e soleggiato. Peggioramento alle porte dalla nottata.

Previsioni Meteo domani 16 Febbraio 2017

Meteo Domani 16 febbraio 2017: sole e clima mite, qualche pioggia a partire dalla nottata – 15 febbraio 2017 – Un vasto e robusto campo di alta pressione si estende tra l’Europa centrale ed il Mediterraneo con valori massimi di pressione al suolo intorno a 1035 hPa sui Balcani, determinando condizioni di tempo stabile e generalmente soleggiato sull’Italia e buona parte del vecchio continente. Sull’Atlantico una serie di vortici depressionari scorrono da Sud Ovest verso Nord Est con il più profondo è posizionato a Sud della Groenlandia con valori di pressione al suolo fino a 985 hPa. Una massa d’aria fredda scorre lungo il bordo orientale dell’anticiclone interessando Russia, Ucraina, Turchia e tutto il Mediterraneo orientale.

Al Nord: Al mattino tempo asciutto e prevalentemente soleggiato su tutte le regioni salvo locali nebbie o foschie tra Veneto e Lombardia. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con sole prevalente eccetto isolate nubi su Liguria, Veneto e Friuli. In serata ancora generale stabilità con cieli generalmente sereni o al più poco nuvolosi specie sui settori occidentali e sul Veneto. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati sud-occidentali. Mari da poco mossi a mossi.

Al Centro: Al mattino sole prevalente sia sul versante tirrenico che su quello adriatico. Al pomeriggio ancora soleggiato e stabile su tutti i settori senza addensamenti di rilievo. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con cieli prevalentemente sereni su tutte le regioni eccetto locali nubi innocue sulla Toscana. Temperature  minime stabili o in calo e massime in rialzo. Venti deboli dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli generalmente sereni sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari con tempo stabile. Al pomeriggio ampi spazi di sereno su tutte le regioni salvo locali addensamenti tra Campania e Calabria ma senza fenomeni associati. In serata ancora qualche nube innocua tra Campania, Basilicata e Calabria, cieli sereni altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto