
Meteo domani 16 gennaio 2017: maltempo con piogge e neve al Centro-Sud Italia, fiocchi a quote molto basse. Più asciutto al Nord.

Previsioni Meteo domani 16 gennaio 2017
Meteo Domani 16 gennaio 2017, maltempo al Centro-Sud. Più stabile ma freddo al Nord – 15 Gennaio 2017 – Centro di bassa pressione in approfondimento sul Mar Tirreno, determina generali condizioni di maltempo su quasi tutte le regioni adriatiche e al Centro-Sud, con nevicate diffuse sui rilievi a quote basse e forte maltempo sulle tirreniche meridionali. Campo di alta pressione di matrice azzorriana tende a elevarsi verso Nord, con massimi pressori intorno a 1035 hPa. Estesa circolazione depressionaria continua ad interessare la Scandinavia settentrionale, con molto freddo e nevicate sparse specie su Norvegia, Svezia e Finlandia.
Al Nord: Al mattino nuvolosità sparsa con ampie schiarite al Nord Ovest e maggiori addensamenti sull’Emillia-Romagna, con associate debole nevicate a quote pianeggianti e locali piogge sulle coste. Al pomeriggio poche variazioni rilievo con generale aumento della nuvolosità ovunque ma senza fenomeni, salvo nevicate in prossimità della pianura sull’Emilia. In serata ulteriori addensamenti interesseranno tutte le regioni seppur con clima asciutto, fiocchi di neve ancora presenti sui settori meridionali dell’Emilia.Temperature minime e massime in diminuzione. Venti moderati o forti da nord-est. Mari molto mossi o agitati.
Al Centro: Al mattino tempo instabile su tutte Marche e Abruzzo con neve fino a 100-300 metri, più asciutto altrove. Al pomeriggio piogge sparse sui settori adriatici con neve oltre i 200 metri, variabilità asciutta altrove. In serata piogge diffuse sulle regioni adriatiche con neve a quota basse, stabile altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in generale calo. Venti moderati o forti dai quadranti orientali. Marigeneralmente mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile specie sui settori tirrenici di Sicilia e Calabria, precipitazioni anche su Campania, Molise, Puglia e Basilicata con quota neve compresa tra i 400 e i 500 metri. Al pomeriggio piogge sparse su Campania, Calabria e Isole Maggiori localmente anche intense e con neve oltre i 600-1000 metri. In serata fenomeni su Campania, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria con neve oltre gli 300 metri, più asciutto altrove. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati da sud-ovest. Mari da molto mossi ad agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.