Situazione sinottica europea
Circolazione depressionaria che si muove dall’Atlantico verso i settori occidentali del continente con un minimo di bassa pressione intorno a 995 hPa poco ad ovest della Francia. Alta pressione ancora presente sul Mediterraneo centro-orientale ma prime piogge in arrivo sull’Italia. Vasta struttura depressionaria che si muove con aria fredda a nord della Scandinavia, con un minimo intorno a 965 hPa.
Previsioni meteo per domani, 16 novembre
Al Nord: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi, maggiori addensamenti sulla Liguria. Al pomeriggio nuvolosità in transtio al Nord-Ovest ma con tempo asciutto, ampie schiarite altrove. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo asciutto con nubi sparse e spazi di sereno, nuvolosità bassa sulla Liguria. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.
Previsioni meteo per domani, 16 novembre
Al Centro: Al mattino nubi sparse e schiarite su tutti i settori ma con tempo stabile. Al pomeriggio ancora tempo asciutto su tutte le regioni con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata e in nottata si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con addensamenti in transito. Temperature minime in calo e massime stabili o in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.
Previsioni meteo per domani, 16 novembre
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nubi sparse e schiarite su tutte le regioni con tempo asciutto, locali piogge sulla Sicilia. Al pomeriggio nessuna variazione con tempo stabile e locali fenomeni solo su Calabria e Sicilia. Tra la serata e la notte tempo in per lo più asciutto con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali o nord-orientali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.