Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 19 Novembre 2016: maltempo sull’ Italia centro-settentrionale con fenomeni intensi

di

centro meteo italiano

Meteo domani 19 Novembre 2016: piogge e temporali diffusi sull’ Italia, nevicate sulle Alpi oltre 1800 metri di quota.

Previsioni meteo Italia 19 Novembre 2016

Previsioni meteo Italia 19 Novembre 2016

Meteo Domani 19 Novembre 2016: maltempo sull’ Italia centro-settentrionale con fenomeni intensi – 18 Novembre 2016 – Europa centro-occidentale investita da un esteso campo di bassa pressione con minimi pressori intorno a 980 hPa. La rotazione antioraria richiama numerosi fronti perturbati dalla penisola iberica a quella scandinava. Tempo in prevalenza più stabile sui settori del Mediterraneo orientale e sulla Russia dove si espande un vigoroso campo di alta pressione con valori massimi fino a 1050 hPa.

Al Nord: Al mattino tempo diffusamente instabile con piogge sparse, localmente di forte intensità al Nord Est, più asciutto solo su Piemonte e Valle d’Aosta. Al pomeriggio migliora anche sulla Liguria e sulla Lombardia, ancora instabile altrove specie su Veneto e Friuli. In serata cessano i fenomeni quasi ovunque, residue precipitazioni potranno interessare ancora il Triveneto. Temperature minime e massime in aumento. Venti moderati o forti dai quadranti sud-occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

Al Centro: Al mattino nuvolosità a tratti compatta su tutte le regioni, con piogge più frequenti sul versante tirrenico e localmente intense sulle Alpi Apuane e pistoiese. Al pomeriggio ancora instabile quasi ovunque con piogge sparse e cieli nuvolosi o molto nuvolosi, migliora a partire dalla Toscana nord-occidentale, maltempo sull’Umbria. In serata schiarite via via più ampie sulle coste tirreniche, qualche pioggia sarà ancora possibile tra Umbria, Lazio e Toscana. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati da sud/sud-ovest Mari da mossi a molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo instabile specie sul versante ionico della Calabria con fenomeni localmente di forte intensità, asciutto solo sui settori nord occidentali della Sicilia, piogge sparse altrove. Al pomeriggio persiste nuvolosità a tratti compatta su gran parte delle regioni peninsulari con precipitazioni diffuse, persistono fenomeni intensi su crotonese e catanzarese. In serata fenomeni in attenuazione, ma con rovesci o piogge moderate ancora presenti su Calabria ionica e Puglia meridionale.  Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto