Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani 20 Luglio 2018: primi segnali del peggioramento in arrivo sull’ Italia, maggiori dettagli all’ interno

di

centro meteo italiano

Meteo domani 20 luglio 2018: piogge e temporali in arrivo sulle regioni più settentrionali d’ Italia durante il pomeriggio e soprattutto in serata, ancora soleggiato e caldo altrove.

Meteo Domani 20 Luglio 2018

Meteo Domani 20 Luglio 2018: primi segnali del peggioramento in arrivo sull’ Italia, maggiori dettagli all’ interno – Un vasto campo di alta pressione continua ad interessare la Scandinavia nord orientale, determinando effetti diretti anche sul pattern configurativo su gran parte dell’Europa. Una profonda area depressionaria con valori pressori anche inferiori a 1000 hPa interessa i settori europei orientali e la Russia sud occidentale, mentre sulla Penisola italiana i valori pressori medi risultano nell’ordine dei 1015 hPa.

Al Nord: Al mattino nubi sparse al Nord-Ovest con locali piogge su Alpi e Prealpi centrali, ampi spazi di sereno altrove. Al pomeriggio instabilità in aumento sui rilievi con piogge e temporali sparsi, più asciutto su coste e pianure. In serata ancora piogge sulle Alpi con fenomeni in movimento sulle pianure di centro-occidentali localmente a carattere di temporale, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Al pomeriggio ancora tempo stabile e generalmente soleggiato sia sul versante Tirrenico e su quello Adriatico, innocui addensamenti sulle zone interne. In serata ancora condizioni di tempo asciutto sia sul versante Tirrenico che su quello Adriatico con ampi spazi di sereno ovunque. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile e soleggiato sia sui settori Peninsulari sia su quelli Insulari. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulle zone interne con possibili acquazzoni sulla Calabria, più asciutto altrove con sole prevalente. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto