Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 17 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 22 settembre 2018: locali precipitazioni al nord-est e Sicilia, sole altrove

di

centro meteo italiano

Meteo domani 22 settembre 2018: migliora il tempo anche al sud Italia, tuttavia locali precipitazioni non sono escluse specie al pomeriggio sulla Sicilia, Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige.

Meteo domani 22 settembre 2018

Meteo domani 22 settembre 2018: locali precipitazioni al nord-est e Sicilia, sole altrove – 21 Settembre 2018 – Anticiclone sull’Europa orientale e condizioni di tempo stabile e soleggiato. Una serie di basse pressioni transitano alle alte latitudini con valori di pressione al livello del mare fino a 990 hPa sulle Isole Britanniche. L”anticiclone delle Azzorre tende ad espandersi dalla sua sede di origine verso la penisola Iberica e Francia con valori di pressione al suolo fino a 1020 hPa.

Al Nord: Al mattino variabilità perturbata sulle regioni nord orientali con fenomeni temporaleschi diffusi su alto Piemonte, Trentino, Veneto e Alpi carniche, qualche addensamento anche sulla Liguria con possibilità di pioviggini, più stabile e asciutto altrove. Al pomerggio persistono condizioni di maltempo sul Triveneto, nubi in graduale aumento sul resto delle regioni. In serata fenomeni in estensione anche ai settori costieri dell’alta Romagna, migliora sui rilievi alpini nord orientali, persistono invece condizioni di clima asciutto altrove.  Temperature minime in rialzo e massime in lieve calo. Venti deboli o moderati generalmente dai quadranti meridionali. Marimossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori. Al pomeriggio qualche addensamento in più atteso sui rilievi con locali acquazzoni sui rilievi abruzzesi, asciutto altrove. In serata persistono condizioni di generale stabilità con innocue nubi alte in transito su tutte le regioni. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli dai quadranti meridionali o sud-orientali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino ampie schiarite su tutte le regioni alternate al transito di nubi innocue tra Basilicata e Puglia. Al pomeriggio nubi in aumento sulle zone interne ma senza fenomeni di rilievi, salvo su Campania e Basilicata ove non sono da escludere brevi piogge. In serata persistono ovunque ampie schiarite e condizioni di generale stabilità. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto