Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 26 Dicembre 2017, a Santo Stefano le prime piogge in arrivo sull’Italia. Zone colpite

di

centro meteo italiano

Meteo domani 26 Dicembre 2017: tempo diffusamente instabile con l’arrivo delle prime piogge sull’Italia

Meteo domani 26 Dicembre 2017: tempo diffusamente instabile con l’arrivo delle prime piogge sull’Italia

Meteo domani 26 Dicembre 2017, a Santo Stefano le prime piogge in arrivo sull’Italia. Zone colpite – Un vasto campo di alta pressione di origine azzorriana si è espanso dall’Atlantico verso l’Europa centro occidentale determinando condizioni di tempo generalmente stabile anche sull’Italia. Attenzione invece che le correnti instabili atlantiche agiscono sul Nord Europa interessando principalmente la Russia e i paesi scandinavi, mentre una perturbazione è in arrivo sulle Isole Britanniche e successivamente anche sul vecchio continente.

Al Nord: Al mattino molte nubi su tutte le regioni associate a locali precipitazioni dalla Liguria al Triveneto. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e pioviggini sparse sui settori centro orientali, nuvoloso altrove. In serata ancora precipitazioni sparse su tutte le regioni con fenomeni man mano sempre più intensi in nottata. Neve sulle Alpi e sugli Appennini localmente fin sotto i 1000 metri. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati o forti da Sud Ovest. Mari generalmente mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino pioviggini sparse lungo il Tirreno, più asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di locale instabilità tra Toscana, Umbria e Lazio, nuvoloso ma asciutto sull’Adriatico. In serata piogge più intense sul Tirreno, tempo stabile tra Marche e Abruzzo ma con molte nubi sparse. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Sud Occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile sia sui settori Peninsulari sia su quelli Insulari con addensamenti sparsi alternati a locali schiarite. Al pomeriggio ancora tempo asciutto salvo qualche pioggia su Sardegna e Campania, irregolarmente nuvoloso altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile su tutti i settori eccetto locali piogge sempre tra Campania e Sardegna. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti moderati Sud Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto