
Meteo domani 27 Gennaio 2018: residue precipitazioni in mattinata sulle regioni nord-occidentali e Sardegna, tempo stabile altrove con schiarite dal pomeriggio.

Meteo domani 27 Gennaio 2018
Meteo domani 27 Gennaio 2018: esaurimento dei fenomeni in mattinata, tempo stabile e asciutto a seguire – 26 Gennaio 2018 – Una circolazione di bassa pressione in azione sulla Scandinavia con valori minimi pressori di 970 hPa pilota masse di aria instabile verso l’Europa centro-occidentale con venti molto intensi e precipitazioni diffuse. Una saccatura di bassa pressione si allunga fin sul bacino del Mediterraneo occidentale. Campo di alta pressione di origini azzorriane sull’ oceano Atlantico con valori massimi pressori di oltre 1040 hPa. Sull’Italia pressione media al suolo nell’ordine dei 1020-1022 hPa.
Al Nord: Al mattino nuvolosità ad ampi tratti compatta sul Nord Ovest con piogge diffuse e neve localmente al di sotto dei 1000 metri sul settore alpino, più stabile sui rimanenti settori delle regioni settentrionali. Al pomeriggio tempo in generale miglioramento su tutti i settori con variabilità sparsa ma precipitazioni pressochè assenti. In serata nubi sparse con schiarite via via più ampie alternate al transito di innocue velature. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti moderati o forti dai quadranti orientali o nord-orientali. Mari molto mossi o localmente agitati.
Al Centro: Al mattino cieli generalmente nuvolosi sulla Toscana con possibilità di deboli piogge lungo i settori costieri, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio attese maggiori aperture sulla Toscana con ampie schiarite. In serata situazione pressochè invariata con nuvolosità innocua su tutti i settori alternata a schiarite.Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti moderati dai quadranti sud-orientali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino possibilità di locali piogge sui settori occidentali della Sardegna, stabile altrove con cieli in genere poco nuvolosi. Al pomeriggio situazione senza particolari variazioni di rilievo rispetto alle ore precedenti e clima in genere asciutto su tutti i settori. In serata migliora ulteriormente sulla Sardegna con assenza di fenomeni rilevanti, nubi sparse altrove con tendenza a maggiori aperture a partire da Campania e Molise. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve rialzo. Venti moderati o forti dai quadranti sud-orientali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.