
Meteo domani 27 Dicembre 2016: tempo in peggioramento con aumento delle nubi e neve sui rilievi in Appennino

Previsioni meteo Italia 28 Dicembre 2016
Meteo domani 28 Dicembre 2016, graduale cedimento dell’ Anticiclone e neve sui rilievi appenninici centro-meridionali – 27 Dicembre 2016 – Un vasto e robusto anticiclone continua a rinforzarsi sui settori centro occidentali dell’Europa associato a valori di pressione al suolo fino a 1040 hPa sulla Francia settentrionale. Una serie di basse pressioni continuano a scorrere invece alle alte latitudini, con due vortici depressionari associati a valori minimi al livello del mare rispettivamente di 970 hPa e 980 hPa a Sud Est della Groenlandie e sulla Russia settentrionale. Una debole struttura depressionaria è presente sul Mediterraneo orientale con valori di pressione intorno ai 1015 hPa sul Cipro.
Al Nord: Al mattino cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori con tempo stabile, possibili fiocchi di neve sulle Alpi altoatesine di confine. Al pomeriggio permangono condizioni di tempo generalmente stabile e soleggiato salvo rari addensamenti. In serata nessuna variazione di rilievo con tempo stabile e asciutto. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli dai quadranti settentrionali o orientali. Mari generalmente poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori. Al pomeriggio situazione analoga alle ore precedenti con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi, sull’ Abruzzo nubi in aumento con possibili fenomeni anche nevosi a bassa quota. Temperature minime e massime in calo. Venti deboli o moderati da nord/nord-est. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino condizioni di tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Al pomeriggio ancora condizioni di tempo stabile con cieli sereni su tutti i settori salvo maggiori addensamenti tra Molise e Puglia. In serata peggiora il tempo sui settori adriatici con piogge e nevicate a bassa quota, stabile altrove. Temperature minime e massime stazionarie in calo. Venti moderati o forti dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi o agitati.
a cura di Roberto Schiaroli.