
Meteo domani 3 gennaio 2017: piogge anche intense e neve in Appennino centro-meridionale, stabile invece al Nord Italia.

Previsioni meteo Italia 3 Gennaio 2017
Meteo Domani 3 Gennaio 2017: maltempo al centro-sud Italia con piogge diffuse e neve in appennino – 2 Gennaio 2017 – Pressione in progressivo calo sui paesi centrali europei dovuto al cedimento del campo di alta pressione e all’ inserimento di una saccatura depressionaria subordinata al vasto campo di bassa pressione presente tra Russia e Scandinavia con valori pressori minimi di 990 hPa e con associate masse di aria particolarmente fredde a tutte le quote, in discesa verso le latitudini inferiori. In oceano Atlantico staziona un robusto anticiclone con pressione massima di 1045 hPa il quale tende ad allungarsi verso le isole britanniche e le coste norvegesi.
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi ma con tempo asciutto salvo locali fenomeni su Appennino settentrionale e Romagna, ampie schiarite sulle Alpi. Al pomeriggio tempo stabile su tutti i settori con cieli poco o irregolarmente nuvolosi ma senza fenomeni di rilievo. In serata tempo stabile e cieli in prevalenza sereni su tutte le regioni, locali foschie in formazione in Val Padana. Neve oltre i 600-900 metri. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari generalmente mossi o localmente molto mossi.
Al Centro: Al mattino cieli nuvolosi su tutti i settori con piogge e acquazzoni diffusi, anche intensi lungo il Tirreno. Al pomeriggio ancora piogge su Lazio, Marche e Abruzzo, variabilità asciutta altrove. In serata tempo in miglioramento su tutti i settori con residue precipitazioni solo sull’Abruzzo, sereno sulla Toscana. Quota neve in calo dai 1400 ai 900 metri. Temperature minime in aumento e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti settentrionali. Mari mossi o localmente molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare con piogge sparse su Campania, Molise, Basilicata e Sardegna, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio piogge e temporali anche intensi su Campania, Basilicata, Puglia e alta Calabria, variabilità asciutta altrove. In serata cieli nuvolosi con piogge tra Campania, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, stabile e asciutto altrove ma con molte nubi. Neve oltre i 1300-1500 metri. Temperature minime in aumento e massime stazionarie. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.