Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 3 Giugno 2017: temporali localmente intensi, al Sud. Più stabile altrove

di

centro meteo italiano

Previsioni meteo Italia 3 Giugno: temporali localmente intensi al Sud, più stabile altrove

Previsioni Meteo Domani, 3 Giugno 2017

Meteo domani 3 Giugno 2017: bel tempo sull’ Italia salvo qualche acquazzone pomeridiano sui monti – 2 Giugno 2017 – Un esteso campo di alta pressione continua a mantenere il predominio su gran parte della nostra Penisola, con valori pressori medi nell’ordine dei 1020 hPa. Due centri di bassa pressione molto profondi (circa 985 hPa) continuano a mantenere salda la loro posizione a sud dell’Islanda e sulla Penisola scandinava, richiamando in maniera congiunta correnti più secche e stabili anche sull’Europa centrale.

 

Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su quasi tutti i settori con qualche addensamento in più atteso soltanto sui rilievi alpini. Al pomeriggio nubi cumuliformi in aumento sulle Alpi orientali e in Valle d’Aosta con possibilità di locali rovesci o brevi temporali, persistono condizioni di stabilità altrove. In serata peggiora al nord ovest con locali temporali e intensi rovesci sui settori alpini e prealpini di Valle d’Aosta, Piemonte e Lombardia. Mari generalmente poco mossi.

Al Centro: Al mattino cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi in tutte le regioni. Al pomeriggio nubi in aumento sui rilievi di Lazio e Abruzzo dove non si escludono acquazzoni o locale attività temporalesca, ampie schiarite sulle coste. In serata clima generalmente asciutto in tutti i settori. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino variabilità sparsa tra Puglia meridionale, Basilicata e interne della Campania con possibilità di brevi rovesci nella seconda parte della mattinata. Al pomeriggio instabilità in ulteriore aumento con rovesci e temporali diffusi lungo quasi tutti i settori interni peninsulari, bel tempo e sole prevalente sulle isole maggiori. In serata torna la stabilità su quasi tutti i settori, con residue o brevi piogge lungo quelli interessati dai temporali del pomeriggio. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto