
Meteo domani 4 giugno 2018: tempo instabile o a tratti perturbato sull’ Italia settentrionali con acquazzoni e temporali, migliore al sud con sole prevalente.

Meteo domani 4 giugno 2018
Meteo domani 4 giugno 2018, nubi in transito sull’ Italia con piogge e temporali diffusi al nord – 3 Giugno 2018 – Una zona anticiclonica tende a guadagnare chilometri sul Mediterraneo centrale favorendo clima caldo e stabile su buona parte del nostro Paese, dove ci attendiamo una giornata di tempo stabile e prevalentemente soleggiata. Una debole infiltrazione di correnti umide e instabili tenderà tuttavia a determinare un primo peggioramento del tempo sulle regioni settentrionali con temporali localmente fin verso le pianure.
Al Nord: Al mattino tempo instabile sui settori occidentali con piogge e locali temporali, più asciutto altrove. Al pomeriggio fenomeni in estensione anche ai rimanenti settori con acquazzoni e temporali diffusi, fin verso le pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto. In serata miglioramento più deciso sui rilievi, residue piogge invece lungo i settori pianeggianti. Temperature minime in aumento e massime in calo. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Al Centro: Al mattino cieli generalmente poco o parzialmente nuvolosi su tutte le regioni. Al pomeriggio instabilità su Marche e Abruzzo con locali temporali o brevi acquazzoni, più asciutto altrove con nubi innocue in transito. In serata poche variazioni di rilievo con qualche addensamento sul medio-basso Lazio, ma senza fenomeni significativi. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve calo. Venti deboli o moderati dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino poche nubi innocue su tutte le regioni. Al pomeriggio maggiori addensamenti sui rilievi peninsulari con locali piogge sull’Appenninno molisano, stabile e asciutto altrove. In serata bel tempo prevalente su tutte le regioni con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati occidentali o sud-occidentali. Mari generalmente mossi o molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.