
Meteo domani 06 Ottobre 2016: tempo stabile al nord, piogge e temporali al centro-sud specie sul settore tirrenico.

Previsioni Meteo Domani 06 Ottobre 2016
Meteo Domani 6 Ottobre 2016: piogge in arrivo al centro-sud, asciutto al Nord – 5 Ottobre 2016 – Una vasta circolazione depressionaria è presente sull’Europa orientale associata ad aria fredda in quota, la quale determina condizioni di tempo localmente instabile anche sull’Italia portando piogge sparse e temperature in calo. Campo di alta pressione sui settori settentrionali europei con valori di pressione al livello del mare fino a 1045 hPa in corrispondenza della Scandinavia. Un altro significativo campo di bassa pressione è inoltre presente sull’Atlantico settentrionale con minimo pressorio intorno a 970 hPa poco a Sud della Groenlandia.
Al Nord: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti anche compatti sul Nord Ovest con locali piogge sul basso Piemonte, schiarite più ampie sul Triveneto. Al pomeriggio tempo stabile su tutte le Regioni ma con cieli nuvolosi sui settori centro occidentali, più sole ad Est. In serata ancora molte nubi su tutte le zone ma senza fenomeni di rilievo, locali schiarite solo sul Triveneto. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti orientali. Mari generalmente mossi.
Al Centro: Al mattino molte nubi diffuse specie sulle zone interne e sul Tirreno con locali piogge sulle coste, poco nuvoloso sull’Adriatico. Al pomeriggio cieli nuvolosi o molto nuvolosi su tutte le Regioni con precipitazioni sparse sull’Appennino e sul Tirreno. In serata rovesci e temporali ad iniziare da Toscana e Lazio in estensione verso Est con fenomeni anche intensi. Temperature minime e massime in calo. Ventimoderati o forti da Nord o da Ovest. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile con cieli sereni o poco nuvolosi salvo isolate piogge sui settori ionici di Sicilia e Calabria e sulla Campania. Al pomeriggio nuvolosità in aumento con piogge anche intense sulla Sardegna e tra Campania e Molise, più asciutto altrove. In serata e nottata peggioramento su tutte le Regioni con rovesci e temporali a partire dalla Campania, più stabile solo sulla Sardegna. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati Meridionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
A cura di Roberto Schiarella.