
Meteo domani 9 giugno 2018: migliora gradualmente il tempo in Italia anche se saranno possibili ancora locali fenomeni specie al pomeriggio, vediamo dove nel dettaglio.

Meteo domani 9 giugno 2018
Meteo domani 9 giugno 2018: ultime note d’ instabilità con temporali al pomeriggio sui rilievi interni – 8 Giugno 2018 – Vasta zona depressionaria dalla Penisola Iberica verso l’ Italia e associate correnti piuttosto instabili con acquazzoni e temporali anche intensi. Promontorio di alta pressione confinato per lo più sul Mediterraneo orientale. Anticiclone sull’ oceano Atlantico con valori pressori fino a 1030 hPa in graduale ritirata dal Regno Unito e Scandinavia. Anticiclone presente tra Russia meridionale ed Ucraina con valori di pressione mediamente intorno i 1020 hPa.
Al Nord: Al mattino bel tempo e sole prevalente su tutti i settori con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Al pomeriggio persistono condizioni di generale stabilità salvo sporadica attività temporalesca sui rilievi alpini. In serata residui fenomeni sui rilievi e clima asciutto sui settori pianeggianti. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.
Al Centro: Al mattino locali piogge su Umbria e Marche, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio tempo instabile con piogge e temporali sparsi sui settori interni, più asciutto lungo le coste. In serata condizioni di tempo stabile ovunque con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti deboli o moderati da ovest/nord-ovest. Mari generalmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile quasi ovunque salvo locali piogge sulla costa del basso Tirreno e molisana. Al pomeriggio prevale clia asciutto sulla gran parte delle regioni, eccezion fatta per brevi piogge sull’arco appenninico. In serata si rinnovano condizioni di tempo asciutto ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli o moderati da ovest/nord-ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.