Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo domani 9 Maggio 2018: tempo instabile con piogge e temporali sparsi localmente intensi in Appennino

di

centro meteo italiano

Meteo domani 9 Maggio 2018: piogge e temporali sparsi sull’Italia soprattutto al centro-sud e sui settori interni, possibili grandinate.

Meteo domani 9 Maggio 2018

Meteo domani 9 Maggio 2018: tempo instabile con piogge e temporali sparsi localmente intensi in Appennino – 8 Maggio 2018 – L’anticiclone si estende dall’Atlantico fino all’Europa centro settentrionale, con valori di pressione massimi sulle Azzorre fino a 1030 hPa al livello del mare e 1020 hPa sulla Finlandia. Circolazione instabile invece sul bacino del Mediterraneo con valori minimi di pressioni fino a 1005 hPa al suolo, con correnti fresche nord orientali che mantengono attiva l’instabilità pomeridiana sull’Italia. Vasta circolazione depressionaria sull’Atlantico settentrionale con valori di pressione al livello del mare fino a 975 hPa a Sud della Groenladia.

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare alternata a locali schiarite e tempo instabile con piogge sparse, specie tra Piemonte ed Emilia Romagna. Al pomeriggio fenomeni temporaleschi sui settori alpini e appenninici, nubi sparse e locali schiarite altrove con brevi acquazzoni. In serata residue piogge sul Piemonte e sui rilievi, stabile e poco nuvoloso altrove. Temperature minime e massime stabili o in aumento.Venti deboli o moderati da nord o da ovest. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare su tutti i settori con deboli piogge tra Lazio e Toscana, più asciutto altrove. Al pomeriggio nubi convettive in rapido sviluppo e rovesci o temporali associati sui settori interni peninsulari, più stabile lungo le coste. In serata residue piogge sull’ Umbria e Abruzzo, variabilità asciutta altrove. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari poco mossi o localmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi associati a deboli piogge sulla Sardegna e Campania, asciutto altrove. Al pomeriggio precipitazioni anche temporalesche sui settori interni peninsulari e insulari, più asciutto lungo le coste. In serata fenomeni in esaurimento con nubi sparse su tutte le regioni, ultime piogge su Basilicata, Campania. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari da poco mossi a mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto