Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 9 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani Giovedì 15 Settembre 2016: maltempo al centro-nord e Sardegna, stabile al sud

di

centro meteo italiano

Piogge e temporali in arrivo ad iniziare dalle regioni nord-occidentali e a seguire su tutto il Centro-nord Italia.

Previsioni meteo domani 15 settembre 2016

Previsioni meteo domani 15 settembre 2016

Meteo Domani Giovedì 15 Settembre 2016: maltempo al centro-nord e Sardegna, stabile al sud – 14 Settembre 2016 – Un vortice di bassa pressione posizionato tra Islanda e Groenlandia con valori al suolo fino a 985 hPa spinge una profonda saccatura verso l’Europa coinvolgendo dalle Isole Britanniche fino alla Penisola Iberica. Promontorio di alta pressione sull’Europa continentale e sulla Scandinavia con valori di pressione al livello del mare fino a 1020 hPa in corrispondenza del Mar Baltico mentre sul Mediterraneo orientale e sui Balcani rimane attiva una blanda circolazione depressionaria. In Italia tempo generalmente stabile nelle prime ore del giorno prima dello sviluppo di rovesci e temporali di stampo pomeridiano specie sulle Alpi e al Centro Sud. Intenso peggioramento in arrivo da ovest a partire dalla prossima notte.

Al Nord: Al mattino maltempo intenso specie al Nord Ovest con rovesci e locali nubifragi specie tra Piemonte e Liguria, più asciutto sul Triveneto e sulla Romagna. Al pomeriggio peggiora anche al Nord Est con piogge sparse su tutte le Regioni localmente anche intense sui rilievi alpini e sulla Liguria. In serata residue piogge sparse sulle Alpi e zone prealpine, variabilità asciutta altrove. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati dai quadranti Sud Occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

Al Centro: Al mattino rovesci e locali temporali intensi tra Toscana, Umbria e Lazio, più stabile sull’Adriatico con cieli parzialmente nuvolosi. Al pomeriggio nuvolosità irregolare con piogge sparse su tutti i settori salvo che sulle coste abruzzesi e basso Lazio. In serata tornano i rovesci ad iniziare dalle coste tirreniche in estensione alle zone interne di Lazio, Umbria e Toscana, più stabile sulle altre Regioni.Temperature minime in aumento e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati Meridionali. Mari generalmente poco mossi o mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo generalmente stabile con cieli prevalentemente poco o parzialmente nuvolosi, locali piogge sulla Sardegna. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di prevalente stabilità salvo isolati rovesci sulla Sardegna e sulle zone interne peninsulari. In serata nuvolosità irregolare su tutte le Regioni ma senza fenomeni eccetto locali piogge sulla Sardegna. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati variabili. Mari mossi o localmente molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto