
Tempo stabile e soleggiato sulle regioni centro-settentrionali con temperature in aumento, nubi e piogge sparse al meridione.

Previsioni Meteo Italia, domani 23 Giugno
Meteo Domani, Giovedì 23 Giugno 2016: sole e caldo al centro sud, più instabile al meridione – 22 Giugno 2016 – Campo di alta pressione si estende su tutto il settore centrale europeo con massimo pressorio fissato a 1025 hPa. Vortice depressionario centrato tra la Penisola italiana meridionale ed il Nord Africa apporta instabilità diffusa su questi settori. Esteso sistema depressionario centrato a sud dell’Islanda con valori pressori a 995hpa genera un flusso umido e atlantico lungo le isole britanniche settentrionali e Penisola scandinava centro-settentrionale. Onda calda di matrice subtropicale interessa Balcani e Grecia.
Al Nord: Al mattino prevalentemente soleggiato con tempo stabile ovunque salvo locali addensamenti innocui sulle Alpi. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con ampie schiarite eccetto qualche temporale sull’arco alpino centro orientale. In serata residue piogge sui rilievi di Lombardia e Trentino Alto Adige, cieli generalmente sereni sugli altri settori. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali od Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino cieli generalmente sereni su Toscana, Umbria e Marche, nuvolosità sparsa sugli altri settori ma senza fenomeni. Al pomeriggio tempo instabile con rovesci e temporali sparsi su Lazio e Abruzzo, più asciutto e soleggiato sulle altre Regioni. In serata si rinnovano condizioni di tempo localmente instabile specie sul Lazio con residue piogge sparse sulle zone centro meridionali, sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati Nord Occidentali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino rovesci sparsi localmente intensi sulle coste Tirreniche e sulla Sicilia, soleggiato su Sardegna e Salento. Al pomeriggio precipitazioni anche a carattere di temporale sulle Regioni Peninsulari e sulla Sicilia, ampie schiarite su Sardegna, Puglia e Molise. In serata generale instabilità con piogge sparse su tutte le Regioni, eccetto cieli sereni sulla Sardegna e sul Molise. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati prevalentemente da Nord. Mari generalmente mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.