
Tempo stabile e soleggiato su coste e pianure, probabili temporali al pomeriggio su Alpi e Appennino.

Previsioni Meteo Italia, domani 7 Luglio 2016
Meteo Domani, Giovedì 7 Luglio 2016: sole da Nord a sud salvo locali piovaschi su Alpi e Appennini – 6 Luglio 2016 – Un vortice di bassa pressione con valori barici al livello del mare intorno ai 990 hPa si sposta su latitudini più settentrionali determinando condizioni di tempo generalmente instabile sulla Penisola Scandinava, oltre a pilotare ulteriori fronti perturbati sull’Europa centro-orientale e Isole britanniche. Anticiclone in rinforzo sul Mediterraneo salvo un lieve cedimento sull’Italia che porterà un’accentuazione dell’instabilità pomeridiana soprattutto su Nord-Est e Appennino centro-meridionale.
Al Nord: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti localmente compatti ma innocui sui settori centro orientali, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio piogge e acquazzoni sparsi sulle Alpi e sugli Appennini, ampi spazi di sereno alternati a qualche nube sulla Pianura Padana e sulle coste. In serata tempo generalmente stabile su tutti i settori con i cieli che si presenteranno prevalentemente sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi.
Al Centro: Al mattino stabile e soleggiato su tutte le Regioni salvo locali nubi sulle coste delle Marche. Al pomeriggio ancora condizioni di generale stabilità con ampie schiarite sulle coste, nuvolosità più compatta sui settori interni ove non si escludono locali rovesci isolati specie sull’Abruzzo e sull’Alta Toscana. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con cieli generalmente sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli da Nord-Nord Ovest. Mari da poco mossi a quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino sole prevalente sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari, salvo locali addensamenti sulle coste della Calabria e della Sicilia. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su Molise, Campania, Basilicata e Calabria con qualche temporale sparso, più stabile altrove con ampi spazi si sereno. In serata condizioni di generale stabilità su tutte le Regioni con nubi sparse alternate ad ampie schiarite salvo residue piogge tra Campania e Basilicata. Temperature minime stabili o in aumento e massime in lieve calo. Venti deboli o moderati generalmente Settentrionali. Mari poco mossi o localmente mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.