Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 9 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani, Giovedì 8 Settembre 2016: molte nubi al sud e fenomeni diffusi, più soleggiato al Nord

di

centro meteo italiano

Vortice di bassa pressione sulle regioni meridionali e condizioni meteo perturbate sul sud Italia, migliore altrove.

Previsioni meteo domani, 8 Settembre 2016.

Previsioni meteo domani, 8 Settembre 2016.

Meteo Domani, Giovedì 8 Settembre 2016: molte nubi al sud e fenomeni diffusi, più soleggiato al Nord – 7 Settembre 2016 – Campo di alta pressione si estende sull’Europa centro-occidentale passando dalla Penisola Iberica alla Polonia con valori massimi di pressione al suolo intorno a 1025 hPa. Sul Mediterraneo centrale è presente però una circolazione depressionaria con una goccia di aria più fredda in quota posizionata sul basso Tirreno. La goccia porta tempo instabile o perturbato sull’Italia con piogge e temporali sparsi. Depressione con valori al suolo intorno a 1000 hPa sul medio Atlantico in movimento verso le Isole Britanniche. Serie di depressioni in movimento anche alle alte latitudini tra Groenlandia, Islanda e Scandinavia.

Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare con addensamenti anche compatti sui settori centro orientali, soleggiato ad Ovest e sulle Alpi. Al pomeriggio condizioni di tempo generalmente stabile con cieli sereni o poco nuvolosi, isolati fenomeni possibili sulle Alpi centrali. In serata si rinnovano condizioni di prevalente stabilità ovunque con cieli poco o parzialmente nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente mossi.

Al Centro: Al mattino molte nubi su tutti i settori ma con tempo stabile salvo precipitazioni sulle coste abruzzesi. Al pomeriggio poco o parzialmente nuvoloso ma generalmente asciutto eccetto dei rovesci e dei temporali possibili tra Lazio e Abruzzo. In serata ancora locale instabilità sul Lazio e sull’Abruzzo con piogge sparse anche a carattere di rovescio, più asciutto altrove con cieli irregolarmente nuvolosi Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti Settentrionali. Mari da poco mossi a mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino piogge sparse sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari alternati a locali spazi più asciutti. Al pomeriggio rovesci e temporali localmente di forte intensità su tutte le Regioni, più stabile solo sulla Sicilia e sulla Sardegna settentrionali. In serata ancora precipitazioni localmente di forte intensità specie sulle zone peninsulari, resdiue piogge anche sulle Isole. Temperature minime e massime stazionarie o in leggero aumento. Venti deboli o moderati da Nord-Nord Ovest. Mari mossi o localmente molto mossi.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto