Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 9 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani Martedì 13 Settembre 2016: ancora instabile sui settori interni del Centro-Sud, maggiori schiarite al Nord

di

centro meteo italiano

Persistono condizioni di tempo instabile sui rilievi del Sud e localmente fin verso le coste, fenomeni meno organizzati anche al Centro e lungo l’arco alpino.

Previsioni meteo domani 13 settembre 2016

Previsioni meteo domani 13 settembre 2016

Meteo Domani Martedì 13 Settembre 2016: ancora instabile sui settori interni del Centro-Sud, maggiori schiarite al Nord – 12 Settembre 2016 – Un vortice di bassa pressione si estende dall’ Islanda, alle isole britanniche fino alla penisola iberica con valori minimi pressori intorno a 990 hPa. Circolazione instabile attiva sul Mediterraneo centro-orientale determina condizioni di instabilità diffusa tra Balcani e Penisola italiana meridionale. Flusso di deboli correnti altopressorie attraversa l’Europa centrale con valori pressori medi intorno a 1020 hPa.


Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare sulle regioni di Nord-Ovest ma con tempo asciutto, tempo stabile e cieli sereni altrove. Al pomeriggio tempo instabile sulle Alpi con acquazzoni e temporali sparsi, più asciutto altrove con ampie schiarite su coste e pianure. In serata residue piogge sulle Alpi occidentali, più stabile altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Centro: Al mattino tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni, qualche addensamento sulle coste abruzzesi. Al pomeriggio instabilità in aumento dai settori interni verso le coste del basso Lazio con temporali sparsi, stabilità prevalente altrove. In serata residue piogge sul Lazio meridionale, stabile sui rimanenti settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime stazionarie e massime in lieve aumento. Venti deboli dai quadranti occidentali. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi su tutte le regioni ma con tempo asciutto, salvo locali piogge tra Basilicata e Calabria ionica. Al pomeriggio instabilità a tratti intensa sui rilievi peninsulari e sulla Sicilia con acquazzoni sparsi o locali temporali in movimento verso le coste tirreniche, più asciutto altrove. In serata migliora quasi ovunque salvo residue piogge sui settori interni dell’Appennino meridionale. Temperature minime e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli generalmente da nord/nord-ovest. Mari poco mossi o localmente mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto