
Cedimento del campo di alta pressione e nubi in arrivo sulla penisola, piogge sulle regioni settentrionali e localmente sui settori interni del centro.

Previsioni Meteo Domani 17 Agosto 2016
Meteo Domani, Mercoledì 17 Agosto 2016: nubi in transito sulla penisola, fenomeni possibili specie al Nord – 16 Agosto 2016 – Persistono condizioni di tempo stabile sull’Europa occidentale, grazie al consolidamento di una figura anticiclonica di origini afroazzorriane in ulteriore rinforzo ed espansione verso Nord. I valori di pressione massimi vengono raggiunti sulla Scandinavia intorno a 1025 hPa. Vortice di bassa pressione invece con valori fino a 1000 hPa al livello del mare staziona sulla Russia nord occidentale. Sull’Italia l’anticiclone determina condizioni di tempo generalmente stabile al Centro Sud, mentre al Nord sono possibili locali temporali soprattutto sui rilievi in estensione alle pianure in serata.
Al Nord: Al mattino nubi sparse sulla Liguria e sul Friuli associate a locali piogge, più stabile altrove. Al pomeriggio nubi sparse con locali temporali e acquazzoni sulle Alpi, Friuli e Liguria, variabile sulle altre zone ma asciutto. In serata si rinnovano condizioni di generale instabilità sulla pianura padana con deboli piogge, variabilità asciutta sulle altre Regioni. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti Sud Occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile ma con della nuvolosità in transito su tutte le regioni. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità eccetto sui settori interni dell’ Appennino dove si potranno verificare locali fenomeni. In serata nubi sparse con addensamenti più compatti sulle coste adriatiche. Temperature minime e massime stazionarie o in calo. Venti deboli generalmente Occidentali. Mari da poco mossi o quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino generalmente soleggiato e stabile sulla Sicilia e sulla Calabria, innocua nuvolosità in transito altrove. Al pomeriggio tempo variabile con alternanza di ampi spazi di sereno e nubi alte in transito. In serata condizioni di tempo generalmente stabile ovunque con cieli poco o parzialmente nuvolosi eccetto qualche residuo rovescio sulla Calabria interna. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.