Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani, Sabato 6 Agosto 2016: tempo instabile al Centro-sud, migliora al Nord

di

centro meteo italiano

La perturbazione si sposta sulle regioni centro-meridionali italiane mentre già dalla mattinata ampi spazi di sereno sono attesi al Nord.

Previsioni Meteo Domani 6 Agosto 2016

Previsioni Meteo Domani 6 Agosto 2016

Meteo Domani, Sabato 6 Agosto 2016: tempo instabile al Centro-sud, migliora al Nord – 5 Agosto 2016 – La vasta area di bassa pressione tra le Isole britanniche e la Penisola scandinava con diversi minimi pressori tra 1010 e 1000 hPa, pilota masse d’aria più fresche e instabili verso le latitudini europee centro-meridionali. Sul bacino del Mediterraneo si inserisce un minimo di massa pressione subordinato alla vasta area di bassa pressione il quale genera instabilità marcata specie sulle regioni settentrionali italiane. Anticiclone delle Azzorre sulla penisola Iberica in estensione verso la Francia.

Al Nord: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi al Nord Ovest, nubi più irregolari sulle regioni orientali con possibilità di piogge o temporali localmente intensi sulla Romagna centro-meridionale. Al pomeriggio alternanza di nubi e schiarite specie su Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, variabilità prevalentemente asciutta sui rimanenti settori salvo locali rovesci su Appennino romagnolo e Alpi friulane. In serata prevalenza di cieli sereni o al più poco nuvolosi ovunque. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-orientali. Mari mossi o molto mossi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità a tratti compatta sui settori adriatici con piogge deboli o moderate, variabilità asciutta lungo il versante tirrenico. Al pomeriggio persistono condizioni di tempo perturbato lungo la fascia adriatica, maggiori schiarite sui rimanenti settori temporali sul basso Lazio. In serata migliora ovunque salvo residui fenomeni su Marche, Abruzzo e Lazio meridionale. Temperature minime e massime stabili o in diminuzione. Venti deboli o moderati da nord-est. Mari generalmente mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare ovunque con locali deboli piogge su Campania meridionale. Al pomeriggio instabile con rovesci o temporali su Molise, interne della Campania, Puglia centro-settentrionale, Basilicata e settore ionico della Calabria. In serata persistono condizioni di instabilità diffusa specie sui settori Peninsulari e localmente sulla Sicilia settentrionale. Temperature minime e massime stabili o in lieve calo. Venti deboli o moderati generalmente settentrionali.Mari mossi o molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto