Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 5 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani, Venerdì 10 Giugno 2016: residua instabilità sui settori centro-meridionali

di

centro meteo italiano

Graduale miglioramento sui settori occidentali della penisola, residua instabilità con piogge e rovesci al centro-sud peninsulare.

Previsioni Meteo Italia, domani 10 Giugno

Previsioni Meteo Italia, domani 10 Giugno

Meteo Domani, Venerdì 10 Giugno 2016: residua instabilità sui settori centro-meridionali – 9 Giugno 2016 – Sull’Europa centro orientale è presente una vasta saccatura di bassa pressione in cui scorrono masse di aria più fresche e instabili responsabili di una marcata instabilità atmosferica su molte nazioni europee. Italia interessata dal transito di molte nubi associate a piogge e acquazzoni specie al Centro Nord, fenomeni anche intensi durante le ore pomeridiane. Promontorio anticiclonico in risalita sull’Europa occidentale e fino all’ Islanda con valori fino a 1025 hPa, mentre un profondo vortice depressionario con un minimo di 995 hPa è posizionato sull’oceano Atlantico Settentrionale

 

Al Nord: Al mattino tempo stabile su Nord-Ovest e settori Alpini con cieli sereni o poco nuvolosi, addensamenti al Nord-Est con locali piogge su Friuli e Romagna. Al pomeriggio instabile con locali piogge su Alpi occidentali, Friuli e Romagna. In serata aumento della nuvolosità al Nord-Ovest con fenomeni associati sulle Alpi occidentali e pianure del Piemonte, più asciutto altrove salvo qualche locale pioggia sul Friuli. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli generalmente Orientali o Sud-Orientali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Centro: Al mattino nuvolosità irregolare su tutte le Regioni con piogge sparse su zone interne e coste Adriatiche, locali piogge anche su bassa Toscana e alto Lazio. Al pomeriggio instabile sulle zone interne con piogge e temporali sparsi localmente intensi tra Lazio e Abruzzo, fenomeni in sconfinamento verso l’Adriatico. In serata generale miglioramento con ampie schiarite lungo le coste e residue piogge sulle aree interne. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli dai quadranti meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino nuvolosità irregolare con piogge sparse su Puglia, Basilicata e Calabria, più asciutto altrove con cieli in prevalenza sereni sulla Sardegna. Al pomeriggio instabilità su zone interne Peninsulari e della Sicilia con piogge e temporali in movimento verso le coste Adriatiche, più asciutto sulla Sardegna. In serata miglioramento con cieli sereni o poco nuvolosi su settori Insulari e Peninsulari, salvo residue piogge su Molise e Puglia. Temperature minime e massime stazionarie o in lieve aumento. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto