Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 9 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Domani Venerdì 16 Settembre 2016: maltempo intenso al centro-nord, più stabile al sud

di

centro meteo italiano

Piogge e temporali in arrivo ad iniziare dalle regioni nord-occidentali e a seguire su tutto il Centro-nord Italia.

Previsioni meteo domani 16 settembre 2016

Previsioni meteo domani 16 settembre 2016

Meteo Domani Venerdì 16 Settembre 2016: maltempo intenso al centro-nord, più stabile al sud – 15 Settembre 2016 – Profondo vortice depressionario con valori pressori inferiori a 1005 hPa e, ora centrato tra Francia e Spagna, pilota masse di aria più umida e instabile su gran parte della nostra Penisola specie sui settori centro-settentrionali. Il campo di alta pressione con valori medi intorno a 1020 hPa o superiori, presente sull’Europa centrale, tende a indebolirsi sul suo lato occidentale favorendo ulteriormente l’avvicinarsi dell’aria più instabile. Esteso campo di bassa pressione staziona a sud dell’Islanda con valori pressori medi inferiori a 995 hPa.

Al Nord: Al mattino cieli nuvolosi su tutte le regioni con piogge sparse al Nord-Ovest, sulla Romagna e sulle coste di Nord-Est, variabilità asciutta altrove. Al pomeriggio tempo instabile su tutti i settori con cieli nuvolosi e piogge diffuse, localmente intense su Emilia Romagna e Veneto. In serata maltempo al Nord-Est con piogge e temporali anche di forte intensità, più asciutto al Nord-Ovest salvo residue piogge sulla Liguria. Temperature minime e massime in diminuzione. Venti deboli o moderati dai quadranti occidentali o sud-occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.

Al Centro: Al mattino maltempo con piogge e temporali anche intensi su Toscana, Umbria e alto Lazio, fenomeni più deboli altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di maltempo con fenomeni intensi specie su Toscana, Umbria e Lazio, piogge più deboli altrove. In serata piogge e temporali di forte intensità su Lazio, Umbria e Marche, piogge sparse altrove di più debole intensità. Temperature minime e massime stazionarie o in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti meridionali. Mari mossi o molto mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino irregolarmente nuvoloso su regioni Peninsulari e Sicilia con locali piogge su Campania e Molise, nuvoloso con piogge diffuse sulla Sardegna. Al pomeriggio nuvolosità irregolare su tutti i settori ma con tempo asciutto, locali piogge solo sulla Sardegna. In serata tempo localmente instabile tra Campania e Molise con piogge sparse, più asciutto altrove con cieli poco o irregolarmente nuvolosi. Temperature minime e massime stabili o in aumento. Venti deboli o moderati sud-occidentali. Mari da mossi a molto mossi.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto