
Tempo in graduale miglioramento sulla penisola italiana ad iniziare dalle regioni centro-settentrionali.

Previsioni meteo domani, 2 Settembre 2016.
Meteo Domani, Venerdì 2 Settembre 2016: tempo stabile salvo residui fenomeni al Sud – 1 Settembre 2016 – Lunga serie di basse pressioni, con minimi pressori compresi tra 990 hPa e 985 hPa e centrate lungo i paralleli verso le alte latitudini europee, favoriscono il richiamo di masse d’aria più stabili su gran parte del continente europeo e sul bacino del Mediterraneo. Campo altopressorio di 1025 hPa si posiziona sulla Francia occidentale. Uragano Gaston si muove verso le isole Azzorre con minimo pressorio intorno a 1000 hPa
Al Nord: Al mattino nuvolosità irregolare sui settori alpini ma senza fenomeni associati, più asciutto altrove con ampie schiarite lungo le coste. Al pomeriggio tempo instabile sui rilievi con locali acquazzoni o temporali, più asciutto su coste e pianure con cieli sereni o poco nuvolosi. In serata residue piogge sui rilievi e localmente alte pianure del Piemonte, più asciutto altrove con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime in aumento e massime stabili. Venti deboli dai quadranti occidentali o nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni. Al pomeriggio nuvolosità in aumento sulle zone interne appenniniche ma senza fenomeni di rilievo, sole prevalente sulle coste Adriatiche e Tirreniche. In serata si rinnovano condizioni di tempo generalmente stabile con cieli sereni ovunque. Temperature minime e massime in rialzo. Venti deboli o moderati dai quadranti nord-occidentali. Mari poco mossi o localmente mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con cieli in prevalenza sereni eccetto locali addensamenti su bassa Calabria e Sicilia, locali piogge sulla Sicilia settentrionale. Al pomeriggio instabile su settori interni di Calabria e Sicilia con locali piogge o temporali, sereno o poco nuvoloso altrove. In serata cieli generalmente sereni o al più poco nuvolosi con tempo stabile su tutte le regioni. Temperature minime e massime stazionarie. Venti deboli o moderati da nord/nord-ovest. Mari generalmente mossi.
a cura di Roberto Schiaroli.