
Cieli sereni su gran parte d’Italia e temperature in aumento grazie alla rimonta del campo di alta pressione nord-africano.

Previsioni Meteo Italia, domani 22 Maggio
Meteo Domenica 22 Maggio 2016: tempo stabile, per lo più soleggiato e mite – 21 Maggio 2016 – Scenario sinottico europeo piuttosto attivo con una serie di minimi in scorrimento da Ovest verso l’Europa alle medio-alte latitudini. Anticiclone delle Azzorre posizionato e stabile sulle omonime isole . Promontorio di alta pressione in allungamento dal Nord-Africa verso il Mediterraneo centrale con interessamento della nostra Penisola nelle prossime 12-48 ore. Minimo depressionario ancora attivo sulla Grecia il quale apporta delle residue piogge sulle regioni più meridionali italiane.
Al Nord: Al mattino tempo prevalentemente soleggiato e stabile salvo locali innocui addensamenti sulle Alpi centro occidentali e Pianura Padana. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile salvo locali addensamenti sull’arco alpino ove non si escludono locali piogge sulle zone occidentali. In serata e nottata peggiora sulle regioni di Nord Ovest con rovesci e locali temporali anche intensi, più stabile altrove con cieli sereni o al più poco nuvolosi. Temperature minime e massime stazionarie o in aumento. Venti deboli o moderati Meridionali. Mari da poco mossi a localmente mossi.
Al Centro: Al mattino generale stabilità su tutte le Regioni con ampi spazi di sereno.Al pomeriggio ancora condizioni di tempo stabile sia sulle coste che sui settori interni con sole prevalente. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutte le zone con cieli sereni o al più poco nuvolosi ad iniziare dalla Toscana, ove non si escludono locali precipitazioni in nottata. Temperature minime e massime stabili o in rialzo. Venti deboli o moderati di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi o quasi calmi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino tempo stabile con schiarite diffuse sia sui settori Peninsulari che su quelli Insulari salvo isolati addensamenti sulle coste calabre tirreniche. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di generale stabilità con ampi spazi di sereno su tutti i settori. In serata ancora stabilità prevalente con cieli sereni salvo qualche innocuo addensamenti sulla Sardegna. Temperature minime in calo e massime in aumento. Venti deboli o moderati generalmente dai quadranti Meridionali. Mari poco mossi o quasi calmi.
A cura di Roberto Schiaroli.