Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 12 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Estate di San Martino tiene in ostaggio l’Italia anche nei prossimi giorni, con possibili foschie e nebbie

Meteo - Prossimi giorni all'insegna della stabilità e del bel tempo sulla nostra Penisola, con relativa mitezza grazie alla presenza dell'Anticiclone africano sul Mediterraneo centrale: i dettagli

Meteo – Estate di San Martino tiene in ostaggio l’Italia anche nei prossimi giorni, con possibili foschie e nebbie
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Anticiclone africano inaugura una parentesi di stabilità e bel tempo sull’Italia

L’Anticiclone africano ha da una manciata di ore aperto una parentesi di stabilità e relativo bel tempo sulla nostra Penisola, estendendosi sul bacino del Mediterraneo centrale. I cieli, infatti, appaiono perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con qualche foschia o nebbia in formazione tra le ore notturne e le prime del mattino sulle aree notoriamente esposte a tale fenomenologia, e quindi in Pianura Padana e nelle vallate interne.

Prossime ore all’insegna della stabilità e bel tempo

L’Anticiclone africano va consolidandosi sul bacino del Mediterraneo centrale sospinto dal moto ciclonico di un profondo affondo depressionario al largo della Penisola iberica, con le condizioni meteo che di conseguenza si manterranno visibilmente stabili e asciutte anche nelle prossime ore, con cieli che pertanto resteranno pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Le temperature, in questo contesto, vedono un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi su valori superiori alla media di riferimento di qualche grado.

Estate di San Martino anche nei prossimi giorni

I prossimi giorni non vedranno variazioni sostanziali sotto il profilo meteorologico e del quadro sinottico, con l’Anticiclone africano che rimarrà di conseguenza protagonista sul bacino del Mediterraneo centrale, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Tale evoluzione si tradurrà in condizioni meteo di generale stabilità e relativo bel tempo in tutta Italia, con possibilità di qualche foschia o nebbia proprio in Pianura Padana e nelle vallate interne.

Temperature generalmente superiori alla media di riferimento, con nubi in aumento per venerdì

Associate ad un contesto che vede la prosecuzione della stabilità e del bel tempo anche nei prossimi giorni grazie alla stazionarietà dell’Anticiclone africano, le condizioni climatiche all’interno della nostra Penisola risulteranno particolarmente miti grazie alla possibilità di un ulteriore e lieve aumento delle temperature. Nubi aumenteranno comunque nel corso della giornata di venerdì 14 novembre a causa dell’avvicinamento della saccatura suddetta in avanzamento dai quadranti occidentali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto