
Piogge e acquazzoni al centro-nord
La giornata odierna sta passando all’insegna del ritorno del maltempo sulle regioni centro-settentrionali, dopo una breve pausa di stabilità che aveva interessato ieri tutta la nostra Penisola. Le piogge hanno interessato in maniera più intensa alcune aree delle regioni settentrionali, come la Liguria e la Lombardia. L’instabilità sta interessando nel corso di questo pomeriggio anche molte aree tirreniche centrali e Campania, in maniera nettamente meno intensa. Anche Genova è stata colpita in maniera intensa dal maltempo, come vedremo.
PER TUTTI I DETTAGLI SULLE PREVISIONI METEO DI GENOVA, CONSULTATE IL NOSTRO SITO.
Tempo asciutto nel resto del Paese
Come accennato anche nel precedente paragrafo, eccezion fatta per la Campania alle prese anch’essa con qualche pioggia e locale acquazzone, il resto del sud Italia è rimasto all’asciutto e al riparo dalle correnti instabili di matrice atlantica. Non si verificano infatti precipitazioni di rilevanza, men che meno sulla sponda adriatica dove oggi non è comunque mancato il sole.
Previsioni meteo Genova oggi

Previsioni meteo per Genova.
Dopo una mattinata all’insegna dell’intenso maltempo, con qualche nubifragio che ha interessato il capoluogo ligure e ha scaricato al suolo un accumulo di pioggia di circa una 60ina di millimetri (dipendentemente dai quartieri comunque), nel corso del pomeriggio le condizioni meteo di Genova sono andate migliorando. Questo trend proseguirà almeno fino alla serata odierna, con accenno persino a qualche schiarita in un contesto di cieli comunque poco o parzialmente nuvolosi.
Da domani nuovo stop alle piogge
A partire dalla giornata di domani giovedì 28 novembre Genova si ritroverà a commentare un nuovo stop dal maltempo, con tempo generalmente stabile e cieli che rimarranno comunque poco o parzialmente nuvolosi, grazie all’afflusso di correnti instabili ancora presenti ad alte quote. Queste non saranno però in grado di apportare precipitazioni, come appena anticipato, mentre le temperature rimarranno stabilmente sui valori odierni.
Venerdì e sabato giornate soleggiate?
Per quanto riguarda le giornate di venerdì e sabato rispettivamente giorno 29 e 30 del mese corrente, le correnti instabili si allontaneranno progressivamente non solo da Genova, ma più generalmente dalla nostra Penisola, con la possibilità di rasserenamenti sparsi per le giornate in esame. Nel caso specifico della città della Lanterna, i cieli potranno risultare interamente soleggiati o al più poco nuvolosi relativamente sia alla giornata di venerdì che di sabato, con temperature a grandi linee stabili se non addirittura in leggero calo per le minime.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.