Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 12 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Giovedì 17 Dicembre 2015: alta pressione e bel tempo in molte regioni d’ Italia

di

centro meteo italiano

Condizioni di tempo bello grazie alla rimonta dell’ Anticiclone sull’ Italia e all’ ingresso di correnti più secche. Sole e temperature gradevoli non solo in montagna ma anche sulle pianure e lungo le coste. Migliora anche la qualità dell’ aria nelle grandi città.

Previsione meteo per domani Giovedì 17 Dicembre

Previsione meteo per domani Giovedì 17 Dicembre

Meteo Giovedì 17 Dicembre 2015: alta pressione e bel tempo in molte regioni d’ Italia – 16 Dicembre 2015 – Profondo minimo con valori di pressione fino a 975 hPa, è posizionato sull’Atlantico centrale a Nord Ovest delle Isole Azzorre. Secondo profondo minimo depressionario, con valori fino a 995 hPa, è posizionato a Nord-Est della Scandinavia e spinge aria più fredda verso la Russia e il Mar Nero. Campo di alta pressione sull’Europa Orientale con massimi al suolo di 1030 hPa posizionati tra Polonia e Ucraina. Una blanda saccatura depressionaria si allunga invece verso il Mediterraneo Orientale dove porta instabilità e piogge sparse. Vasto e robusto promontorio anticiclonico in risalita dal Nord Africa verso la Penisola Iberica, con massimi di pressione al suolo sulla Spagna fino a 1030 hPa, in estensione poi anche ad Europa Occidentale ed Italia dove porta tempo stabile ma con nebbie e nubi basse su coste e pianure.

Al Nord: Al mattino irregolarmente nuvoloso con addensamenti più compatti sui settori orientali e nebbie e foschie in Pianura Padana, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli prevalentemente sereni o al più poco nuvolosi su Liguria e Alpi orientali. In serata cieli generalmente sereni salvo nuvolosità in aumento da Ovest, nebbie e foschie in pianura e sulla Liguria. Temperature minime in diminuzione e massime in aumento. Venti deboli prevalentemente Settentrionali. Mari poco mossi o quasi calmi.

Al Centro: Al mattino prevalentemente soleggiato con tempo stabile salvo qualche innocua nube o foschia sulle zone interne e ma senza fenomeni. Al pomeriggio tempo ancora stabile con ampi spazi di sereno su tutti i settori. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile con cieli sereni o al più poco nuvolosi ma senza fenomeni di rilievo. Temperature minime in calo e massime stazionarie o in rialzo. Venti deboli di direzione variabile. Mari generalmente poco mossi.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi con addensamenti localmente compatti sulle isole Maggiori e zone interne Peninsulari ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio si rinnovano condizioni di tempo stabile ma con nuvolosità diffusa sia sui settori interni Peninsulari che sulla Sardegna, ma senza precipitazioni, ampie schiarite altrove. In serata cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le Regioni con tempo generalmente stabile salvo addensamenti più compatti sulla Sardegna. Temperature minime e massime generalmente stazionarie. Venti moderati o forti da Nord-Nord Est. Mari da mossi a localmente molto mossi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto