Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 2 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Il maltempo torna protagonista in Italia ad inizio settimana prossima, con calo termico: i dettagli

Meteo - Una saccatura depressionaria di matrice atlantica attacca l'Italia ad inizio settimana prossima, con il ritorno del maltempo con calo delle temperature generale: i dettagli

Meteo – Il maltempo torna protagonista in Italia ad inizio settimana prossima, con calo termico: i dettagli
Maltempo in vista in Italia.

Dominio della stabilità e del bel tempo in Italia

In queste ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola tornano ad essere generalmente stabili e asciutte grazie agli effetti portati al suolo dall’Anticiclone africano, a seguito di qualche isolato temporale pomeridiano generatosi ancora sul settore alpino e, pertanto, esaurito. Le temperature, in questo contesto, non subiscono significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve aumento.

Prossimi giorni con stabilità e bel tempo, picco del caldo per sabato

I prossimi giorni saranno ancora contrassegnati marcatamente dall’Anticiclone africano sul bacino del Mediterraneo centrale, con le condizioni meteo che appariranno di conseguenza in larghissima parte stabili e asciutte, con cieli cioè pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi. Un picco di caldo raggiungerà lo stivale per sabato 3 maggio, con temperature fino a +30°C localmente nelle zone interne del foggiano e clima di conseguenza quasi estivo in tutto il Paese.

Domenica primi disturbi di maltempo in transito

Nella giornata di domenica 4 maggio le condizioni meteo tenderanno a peggiorare a causa di un primo arretramento dell’Anticiclone. Al netto, quindi, di una prima parte del Weekend pienamente primaverile ed anzi quasi estiva, la seconda parte vedrà un peggioramento con piogge, rovesci e possibili temporali in ingresso in diversi settori della Penisola (scopri quali). Il tutto, con temperature che subiranno un primo calo.

Inizio di settimana infestato dal maltempo

L’inizio della prossima settimana sarà infestato invece dal ritorno del maltempo con piogge e temporali nuovamente in transito sulla nostra Penisola, specie sulle regioni centro-settentrionali, con fenomeni localmente anche intensi e accompagnati da un calo generalizzato delle temperature, su valori nuovamente più consoni alla media di riferimento. Tuttavia, trattandosi ancora di una tendenza, seguiranno nuovi e più dettagliati aggiornamenti sul merito, che vi invitiamo a seguire nei prossimi giorni sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto