
Maltempo in atto in Italia
Le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola sono apparse nelle ultime ore in ulteriore peggioramento rispetto all’annuvolamento a cui abbiamo assistito nella giornata di ieri. Quest’oggi, infatti, piogge e temporali tornano protagonisti sullo stivale, con fenomeni localmente anche intensi e rilegati principalmente sulle regioni settentrionali e sulla Toscana. Altrove, malgrado l’aumento della nuvolosità, il tempo si mantiene relativamente stabile e asciutto.
Primo calo delle temperature
Associato ad un contesto di maltempo così illustrato nel precedente paragrafo, anche le temperature subiscono una prima diminuzione in alcune zone dello stivale, a causa dell’afflusso di correnti via via più fresche di origine atlantica. Queste sono pilotate da una saccatura depressionaria che è in procinto di investire direttamente la nostra Penisola, innescando una violenta ondata di maltempo su cui approfondiremo in un apposito editoriale: fermiamoci, intanto, alle prossime ore.
Piogge e possibili temporali nelle prossime ore
Le stesse correnti atlantiche alimenteranno il maltempo nella serata odierna in Italia, con piogge e possibili temporali in attivazione e fenomeni localmente intensi soprattutto in Toscana, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. L’instabilità si attiverà anche in Sardegna e su alcune aree del settentrione, mentre altrove le condizioni meteo rimangono ancora relativamente migliori, come vedremo nel prossimo paragrafo.
Maggiore stabilità altrove, temperature mediamente in lieve diminuzione
Le condizioni meteo, come accennato in precedenza, risulteranno relativamente migliori altrove, con maggiore stabilità nonostante l’aumento nuvoloso che qualche nota di maltempo potrebbe comunque innescare in tarda serata anche nel Lazio. Le temperature, in questo contesto, confermeranno mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, non distanziandosi pertanto più di tanto dalle medie di riferimento.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.