
Stabilità e bel tempo in Italia
Nella giornata odierna il nuovo forcing dell’Anticiclone africano ha aperto una fase di stabilità e bel tempo, con cieli che quest’oggi risultano pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, fatto salvo qualche addensamento sul settore alpino, dove questo pomeriggio si è comunque formato qualche isolato temporale. Le temperature, in questo contesto, subiscono mediamente un aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.
Anticiclone torna protagonista sul Mediterraneo?
Un campo di Alta pressione di matrice africana torna protagonista sul Mediterraneo centrale, richiamato dalla presenza di un’area depressionaria di stampo atlantico presente poco al largo del Portogallo e che sta in queste ore determinando un peggioramento delle condizioni meteo sulla Penisola iberica. La tipica configurazione che in estate può portare periodi anticiclonici prolungati con temperature al limite della sopportazione.
Prossime ore di bel tempo e stabilità
Nel corso delle prossime ore le condizioni meteo all’interno della nostra Penisola appariranno stabili e asciutte, con esaurimento della fenomenologia isolata formatasi nel corso di questo pomeriggio sul settore alpino. Stando infatti a quanto prospettano i principali centri di calcolo, i cieli in serata risulteranno perlopiù sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con schiarite anche piuttosto ampie in avanzamento verso l’Italia.
Temperature mediamente in lieve aumento
La stabilità e il bel tempo in serata saranno associati a temperature che, per quanto non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risulteranno comunque mediamente in lieve aumento, attestandosi anche oltre la media di riferimento in diversi casi. Questo perché l’Anticiclone africano trasporterà con sé correnti mediamente più miti di stampo subtropicale in grado di aprire una parentesi sempre più calda e che finirà per rivelarsi tardo-primaverile.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.