Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia: bel tempo ma con gelate diffuse al centro-nord, nevica ancora invece al Sud

di

centro meteo italiano

Meteo Italia: ondata di freddo intenso sulla nostra penisola con neve in pianura e lungo le coste del Sud. Più asciutto e soleggiato al Centro-Nord ma con gelate estese.

Meteo Italia: bel tempo ma con gelate diffuse al centro-nord, nevica ancora invece al Sud

Meteo Italia: bel tempo ma con gelate diffuse al centro-nord, nevica ancora invece al Sud

Meteo Italia: bel tempo ma con gelate diffuse al centro-nord, nevica ancora invece al Sud – 7 Gennaio 2016 – Ondata di freddo di origine artico-continentale sull’ Italia la quale determina condizioni meteo invernali e neve a quote pianeggianti sulle regioni meridionali. Bufere di neve si sono verificate nelle ultime ore su Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con frequenti rovesci ed un repentino calo delle temperature. E anche nei prossimi giorni le condizioni meteo attese saranno all’insegna del freddo e in parte delle nevicate con fenomeni che diverranno via via meno intensi. Calo termico generale nei valori minimi specie sulle regioni del Centro-Nord con estese gelate e cieli per lo più sereni.

Meteo al Nord e versante tirrenico – Sulle regioni settentrionali e quelle del medio versante tirrenico, le condizioni meteo si manterranno oggi in prevalenza stabili e soleggiate salvo il transito di nuvolosità sparsa che si alternerà a frequenti aperture del cielo grazie alle tese correnti dai quadranti nord-orientali che abbasseranno ulteriormente i valori delle umidità al suolo. Attenzione alle gelate specie durante le ore notturne e al mattino con valori di temperatura fino a -10°C su alcune città del nord Italia.

Meteo prossimi giorni  –  Nei prossimi giorni le condizioni meteo sono attese in lieve e costante miglioramento grazie al progressivo indebolimento del vortice depressionario presente sulla penisola balcanica. Questo comporterà una lenta e graduale attenuazione dei fenomeni a partire dalle regioni del medio adriatico nella giornata di domani fino alle estreme regioni meridionali tra entro la mattinata di domenica. Attenzione ancora alle temperature sotto lo zero al primo mattino.

A cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto