Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 8 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Italia – fine settimana bollente e caldo che proseguirà imperterrito anche oltre metà mese

Meteo Italia - temperature in deciso rialzo e secondo weekend di agosto bollente, ma caldo che continuerà ad aumentare anche nel corso della prossima settimana

Meteo Italia – fine settimana bollente e caldo che proseguirà imperterrito anche oltre metà mese
Meteo Italia - lunga ondata di caldo al via

Situazione sinottica ed evoluzione in Europa e in Italia, sole e caldo in aumento

Tra Atlantico ed Europa si estende un vasto campo di alta pressione con valori massimi al suolo fino a 1020 hPa. Coinvolto anche il Mediterraneo dove ormai l’aria calda africana sta iniziando ad affluire dando il via all’ondata di caldo più intensa di questo mese di agosto. Condizioni meteo che nella giornata di oggi, Venerdì 8, saranno stabili su tutta l’Italia con cieli sereni o poco nuvolosi. Vediamo allora evoluzione per weekend e settimana di Ferragosto.

Meteo weekend: anticiclone in rinforzo e caldo in aumento, punte vicino a +40 gradi

Nel corso del secondo weekend di agosto anticiclone in rinforzo su buona parte del vecchio continente, con massimi al suolo tra Isole Britanniche e settori centrali. Aria molto calda affluisce sull’Italia dove avremo un ulteriore aumento delle temperature. Massime che tra Sabato e Domenica saliranno diffusamente oltre i +35/37 gradi con punte anche di +39 gradi su zone interne del Centro-Sud. Condizioni meteo stabili salvo qualche temporale sulle Alpi.

Tendenza meteo per Ferragosto

Tendenza meteo per Ferragosto

Settimana di Ferragosto bollente per l’Italia, ondata di caldo molto intensa

Ultimi aggiornamenti per la prossima settimana che mostrano condizioni meteo per lo più asciutte in Italia e temperature di diversi gradi al di sopra delle medie, almeno fino al Ferragosto e al successivo weekend. La protezione dell’alta pressione non sarà però totale e alcuni modelli mostrano un cedimento dei geopotenziali soprattutto nella seconda metà della settimana. Questa situazione potrebbe favorire la formazione di acquazzoni e temporali pomeridiani sulle Alpi e localmente anche lungo l’Appennino.

Il caldo africano infiamma tutta l’Europa con anomalie positive anche di 10-12 gradi

Non sarà solo il Mediterraneo a subire gli effetti di questa nuova ondata di caldo. Avremo infatti una bolla d’aria calda che si sposterà su buona parte del vecchio continente. Anomalie positive entro l’inizio del fine settimana fino a 10-12 gradi sulla Francia. Caldo intenso in movimento poi verso i settori centrali e orientali dell’Europa dove l’ondata di caldo potrebbe attardarsi fino al Ferragosto. Aria più fresca in invece in arrivo dall’Atlantico verso le zone occidentali.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto