Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo: Italia nel mirino delle correnti atlantiche e della instabilità con con piogge diffuse

di

centro meteo italiano

Meteo: flusso atlantico sull’ Europa centro-occidentale e sull’ Italia con diverse perturbazioni in transito.

Meteo: Italia nel mirino delle correnti atlantiche e della instabilità con con piogge diffuse

Meteo: Italia nel mirino delle correnti atlantiche e della instabilità con con piogge diffuse – 31 Gennaio 2017 – Mese di gennaio caratterizzato prevalentemente da condizioni meteo prevalentemente invernali sull’Italia, con diverse ondate di gelo e di neve specie al centro e al sud mentre al nord il tempo si è mantenuto per lo più asciutto. Ora la circolazione atmosferica generale determina un radicale cambiamento sull’ Italia con le piogge e la neve in montagna specie sulle regioni settentrionali italiane. Cosa succederà all’inizio di febbraio? Che cosa dobbiamo attenderci sotto il profilo meteo sull’Italia nei prossimi giorni e per la prima parte del nuovo mese? […]

Nonostante questi siano i giorni della Merla, quelli più freddi dell’anno secondo la tradizione, sull’Italia la situazione meteo è diametralmente opposta, con temperature generalmente in linea con le medie del periodo. Sotto il profilo meteo negli ultimi giorni è tornata la stabilità sull’Italia ma attenzione che già da oggi le correnti umide atlantiche determinano un primo peggioramento del tempo con le piogge ad iniziare dalla Liguria di Levante. Anche domani la situazione meteo non cambierà sull’Italia, con qualche pioggia sulle regioni centrali e su quelle settentrionali. Da mercoledì, 01 febbraio, si entrerà nel nuovo mese: che cosa dobbiamo allora attenderci sotto il profilo meteo sull’Italia? […]

Secondo le ultime uscite dei modelli, è attesa una ripresa del flusso atlantico, con l’Italia quindi che sarà messa nel mirino di un nuovo peggioramento meteo caratterizzato da un susseguirsi di perturbazioni in arrivo da Ovest. In particolare queste potrebbero portare tante piogge sulla nostra Penisola come anche neve specie sulle Alpi quindi potrebbero essere finalmente imbiancate fino a quote medie, facendo tirare un sospiro di sollievo agli operatori turistici messi a dura prova dal lungo periodo di siccità. Continuate dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nei prossimi giorni  e poi per l’inizio di febbraio.

a cura di Roberto Schiaroli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto