
Meteo Italia: tempo perturbato su Isole, Liguria e Piemonte. Neve a bassa quota attesa al Nord Ovest, mentre il tempo si presenterà ancora stabile e soleggiato sulle restanti regioni.

Meteo Italia: tempo instabile sulle isole maggiori e tra Liguria e Piemonte con neve a bassa quota, migliore altrove
Meteo Italia: tempo instabile sulle isole maggiori e tra Liguria e Piemonte con neve a bassa quota, migliore altrove – 28 Gennaio 2017 – Le condizioni meteo sul nostro Paese risultano localmente instabili a causa dell’instaurarsi di una circolazione depressionaria nel Mediterraneo centro-occidentale, che favorirà in particolare condizioni di maltempo su Piemonte, Liguria, Sardegna, Sicilia e Calabria. Qualche pioviggine e un generale aumento delle nubi potrà modificare il meteo sulle regioni tirreniche. La neve potrà cadere a quote molto basse al Nord Ovest Italia. Nella giornata odierna tuttavia il tempo si manterrà ancora stabile su quasi tutte le regioni, salvo sui settori nord occidentali e sulla Sardegna, ove si avranno invece fenomeni sparsi.
Meteo neve prossimi giorni – A partire dalle prossime ore le Alpi occidentali e buona parte del Piemonte saranno interessati da nevicate localmente di moderata intensità che si spingeranno fin verso le grandi città e le pianure centro-orientali della regione. Nevicate sparse sono attese anche nel centro-nord della regione a partire dai 2-300 metri di altitudine rispetto al livello del mare. Nevicate più corpose sono attese sull’Appennino ligure e sulle Alpi sud occidentali nel versante imperiese a quote superiori ai 4/500 metri.
Meteo prossima settimana – L’inizio della settimana potrebbe essere caratterizzato da condizioni di tempo ancora parzialmente instabile sulle regioni meridionali, a causa della residua circolazione instabile che già a partire da domani sera si instaurerà in particolar modo su Sicilia, Calabria e Basilicata, (ove si concentreranno i fenomeni più intensi). Sul resto della Penisola invece il tempo si manterrà più stabile con nuvolosità via via meno compatta su gran parte delle regioni del nostro Paese. Successivamente l’anticiclone potrebbe rinforzarsi in maniera più decisa, lasciando spazio ad ampie schiarite e clima asciutto quasi ovunque. Tuttavia si tratta ancora di una tendenza incerta ed è per questo che vi invitiamo a leggere i prossimi aggiornamenti.
A cura di Roberto Schiaroli.