Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 21 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo anche violento in arrivo nelle prossime ore in Italia, con ulteriore calo termico: i dettagli

Meteo - Una saccatura depressionaria pilota correnti di maltempo verso l'Italia, con piogge e temporali localmente possibilmente violenti in arrivo anche nelle prossime ore: i dettagli

Meteo – Maltempo anche violento in arrivo nelle prossime ore in Italia, con ulteriore calo termico: i dettagli
Rischio nubifragi nelle prossime ore.

Tempo instabile in Italia

Nella giornata odierna si assiste al susseguirsi di piogge e temporali localmente anche intensi e a carattere di nubifragio. Tale situazione, che coinvolge principalmente il centro-nord, si reitera da questa notte, quando il forte maltempo ha colpito le aree centro-settentrionali del Lazio, provocando qualche black-out. Le temperature, in questo contesto, hanno subìto mediamente una lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando comunque allineate perlopiù alla media di riferimento.

Allerta della Protezione Civile

Il quadro previsionale nella giornata di ieri era tale per cui il dipartimento della Protezione Civile aveva ritenuto necessario diffondere una nuova allerta dovuta ad una evoluzione marcatamente favorevole al maltempo, anche intenso e con grandinate. Le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico testimoniano come la realtà abbia confermato tutte le attese.

Fase di maltempo che si protrarrà anche nelle prossime ore

La fase di maltempo nel quale risulta avvolta soprattutto la parte centro-settentrionale del Paese verrà alimentata anche nelle prossime ore, stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo. Una saccatura depressionaria di stampo nordatlantico piloterà correnti instabili verso lo stivale, favorendo l’ingresso di piogge, temporali e possibili locali nubifragi. L’instabilità questa sera si centrerà principalmente sul medio-alto versante tirrenico, ma non risparmierà anche altre zone della Penisola, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Qualche isolato rovescio o temporale residuale sull’alto versante adriatico

Qualche isolato rovescio o temporale residuale persisterà tuttavia anche sull’alto versante adriatico, mentre sul resto della nostra Penisola le condizioni meteo appariranno relativamente più stabili e asciutte e con schiarite nettamente più ampie. Le temperature, in questo contesto, non subiranno significative variazioni rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, risultando al più in lieve e ulteriore diminuzione.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto