Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 26 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo confermato e freddo in intensificazione nei prossimi giorni, con neve in abbassamento: ecco dove

Meteo - Flusso di correnti più fredde alimenteranno la circolazione depressionaria sul Mediterraneo nei prossimi giorni, con temperature e neve in abbassamento: ecco dove

Meteo – Maltempo confermato e freddo in intensificazione nei prossimi giorni, con neve in abbassamento: ecco dove
Previsioni meteo per i prossimi giorni.

Maltempo in azione su parte del Paese

Una parte del Paese rimane sotto gli effetti di una circolazione depressionaria che anche oggi apporta qualche rovescio o temporale sparso sulle regioni centro-meridionali, per alcuni settori delle quali la Protezione Civile aveva in effetti diffuso un’allerta tutt’ora vigente. Rimane invece relativamente più stabile e asciutto al nord, fatta eccezione per qualche nota di maltempo in arrivo in Romagna.

Clima tipico del periodo con maltempo in arrivo anche nelle prossime ore

Il maltempo continuerà ad interessare le medesime aree del Paese anche nel corso delle prossime ore, con piogge che si estenderanno in Romagna come anticipato in precedenza e con neve finanche i 900/1.000 metri sull’Appennino Tosco-Emiliano. In questo contesto il clima resterà tipico del periodo, con temperature che non subiranno significative variazioni risultando al più in diminuzione in alcune località.

Freddo in intensificazione nei prossimi giorni

Se, fino ad oggi, la circolazione depressionaria è stata alimentata da correnti di stampo polare marittimo, a partire da domani giovedì 27 novembre il freddo si intensificherà sul nostro Paese poiché le correnti artiche andranno gradualmente a sostituirle. Ciò, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo, non solo alimenterà il maltempo, che continuerà a colpire principalmente il centro-sud, ma abbasserà temperature e, di conseguenza, quota neve, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Neve fin sui 700/900 metri sull’Appennino abruzzese

Sia nella giornata di domani giovedì 27 che in quella di venerdì 28 novembre, quando invece l’instabilità si centrerà principalmente al sud, nevicate potranno scendere sull’Appennino abruzzese fin sui 700/900 metri. Rimane invece un po’ più alta la quota neve sulle regioni meridionali, mentre il nord rimarrà ancora una volta ai margini dell’instabilità, con relativa stabilità e bel tempo, in un contesto in cui le temperature risulteranno comunque in diminuzione su valori anche inferiori alla media di riferimento, con clima pertanto invernale o simil-invernale in tutto lo stivale.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto