Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 23 Settembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Maltempo in arrivo la prossima settimana: attese piogge, temporali e crollo delle temperature

Goccia fredda in arrivo tra Europa ed Italia con maltempo e brusco calo termico per la prima parte della prossima settimana

Meteo – Maltempo in arrivo la prossima settimana: attese piogge, temporali e crollo delle temperature
Maltempo in arrivo nei prossimi giorni con crollo termico.

Domenica dal sapore estivo sull’Italia, ma con prime avvisaglie di cambiamento

Giornata di domenica dal sapore estivo sull’Italia grazie alla presenza dell’alta pressione africana con caldo fuori stagione, fatta eccezione per l’estremo Nordovest dove stanno per giungere i primi effetti della saccatura oceanica. Tanto sole in questo pomeriggio su gran parte d’Italia con temperature massime attorno ai +30°C sulla Pianura Padana e zone interne Peninsulari, ma con picchi fino a +32°C sulla Sardegna nordoccidentale e zone interne delle Marche. Nubi in arrivo tra Valle d’Aosta e Piemonte con prime piogge in atto sulle Alpi.

Saccatura in arrivo ad inizio settimana, forte maltempo al nord e parte del centro

La saccatura atlantica, attualmente presente sull’Europa occidentale, raggiungerà il Mediterraneo centrale ad inizio settimana, interessando più direttamente anche l’Italia. Attese condizioni di maltempo al nord, specie settori occidentali, Emilia e Toscana nella giornata di lunedì con rischio nubifragi in trasferimento dalla sera anche ad Umbria, Lazio, Marche e Triveneto.

Goccia fredda in isolamento tra Europa ed Italia

Alta pressione che nella giornata di martedì tenderà ad espandersi rapidamente tra Regno Unito e Mar del Nord, isolando una goccia fredda tra il centro Europa ed il Mediterraneo. Il tempo, pertanto, permarrà incerto sull’Italia almeno fino a metà settimana con maltempo frequente sulle regioni settentrionali e fenomeni in estensione anche su parte del sud.

Diffuso calo termico

Il caldo estivo di questi giorni verrà ben presto spazzato via dall’arrivo della goccia fredda. Correnti più fresche in arrivo dall’Atlantico favoriranno un diffuso calo termico con le temperature che da metà settimana si porteranno al di sotto delle medie climatologiche specie al nord, Sardegna e settori tirrenici.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto