
Oggi bel tempo al centro-sud
Nella giornata odierna, nonostante lo scorrimento di correnti relativamente instabili e più fresche sul nostro Paese, sulle regioni centro-meridionali si verificando condizioni meteo tutto sommato stabili e prevalentemente soleggiate, salvo qualche locale addensamento tipico dello scorrimento di aria più fredda in quota. Le temperature sono in nuovo leggero rialzo rispetto alla giornata di ieri, anche se oggi si terranno ancora generalmente sotto la media del periodo.
Maltempo sulle regioni nord-occidentali
La vasta saccatura in affondo sul Mediterraneo, nonostante abbiamo il suo “cuore” più attivo nella zona occidentale, in particolar modo verso le Isole Baleari, non manca di apportare una coltre nuvolosa sulle regioni nord-occidentali italiane del Piemonte e la Val d’Aosta, che sta tra l’altro scaricando dei rovesci di debole o al più moderata intensità. Qui le temperature si mostrano ragionevolmente leggermente più basse rispetto al resto del Paese.
Domani maltempo al sud, ecco le zone interessate

Temporale, immagine di repertorio fonte Flickr.com
Per quanto riguarda la giornata di domani mercoledì 11 settembre, invece, è atteso un peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni meridionali, in particolare per quel che riguarda la Calabria e la Sicilia. Focalizzandoci sulla prima, maggiormente interessato dovrebbe essere il settore Jonico, con rovescio moderati e localmente di forte intensità nel corso della mattinata, mentre per quanto riguarda l’Isola, le piogge riguarderanno soprattutto il settore messinese. Altrove il tempo rimane tendenzialmente asciutto, con qualche annuvolamento di passaggio.
Migliora invece sulle regioni settentrionali
Nella giornata di domani mercoledì 11 settembre, in modo esattamente contrario rispetto a quello che succederà in alcune zone del meridione, al nord il tempo tenderà a migliorare dopo il maltempo di oggi, con schiarite anche ampie e cieli che si preannunciano in prevalenza soleggiati o al più poco nuvolosi. Le temperature qui saranno in leggera ripresa su valori di nuovo intorno alla media del periodo.
Estate settembrina alle porte
Per quanto riguarda l’evoluzione meteo successiva sembra essere confermato il ritorno dell’estate grazie alla rimonta dell’Anticiclone delle Azzorre, con valori tutt’altro che eccezionali però. Difatti, il caldo sarà sopra la media del periodo di qualche grado, ma niente a che vedere con l’afoso e opprimente caldo di luglio o agosto. Sarà un estate sopportabile con le temperature e tempo adatti per poter fare attività all’aria aperta.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Vi invitiamo, come sempre, a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia e sulla Lombardia sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.