
Tempo stabile sull’ Italia grazie alla rimonta dell’ anticiclone sulla nostra penisola. Sole e temperature in graduale aumento.

Previsioni meteo domani 12 Aprile
Meteo Martedì 12 Aprile 2016: tempo stabile sole e temperature in generale aumento – 11 Aprile 2016 – Profondo e vasto minimo depressionario con valori di pressione al suolo fino a 990 hPa posizionato a largo delle coste atlantiche francesi. Anticiclone delle Azzorre con valori di pressione fino a 1035 hPa in estensione fin verso l’ Islanda. Promontorio di alta pressione con valori al suolo fino 1020 hPa sul Mediterraneo centrale che garantisce condizioni di tempo per lo più stabile sulla nostra penisola.
Al Nord: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi al Nord-Ovest ma con tempo stabile, ampie schiarite al Nord-Est. Al pomeriggio nuvolosità in aumento su Regioni di Nord-Ovest e Alpi ma senza fenomeni, salvo locali rovesci sulle Alpi occidentali, ampie schiarite altrove. In serata ancora tempo stabile con nuvolosità sparsa localmente anche bassa specie sulla Pianura ma senza fenomeni di rilievo, salvo residue piogge sulle Alpi. Temperature minime e massime stabili o in lieve aumento. Venti deboli o moderati da Sud Est. Mari generalmente mossi.
Al Centro: Al mattino tempo stabile ma con della nuvolosità irregolare sui settori Tirrenici, ampie schiarite altrove. Al pomeriggio ancora condizioni di stabilità diffusa su tutte le Regioni con cieli irregolarmente nuvolosi. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori ma con nuvolosità in transito. Temperature minime e massime in lieve rialzo. Venti deboli o moderati Sud Orientali. Mari da poco mossi a mossi.
Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli sereni o poco nuvolosi su settori Peninsulari e Sicilia, nuvolosità irregolare sulle Sardegna ma senza fenomeni. Al pomeriggio soleggiato e stabile sulla Sicilia, irregolarmente nuvoloso altrove ma senza fenomeni. In serata ancora tempo stabile su tutti i settori con cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime e massime in aumento. Venti deboli o moderati dai quadranti Meridionali. Mari prevalentemente poco mossi o mossi.
A cura di Roberto Schiaroli.