Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 11 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Miglioramento in atto sull’Italia con il ritorno della stabilità generale: i dettagli

Meteo - Un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale determina un miglioramento del tempo in Italia, con il ritorno della generale stabilità: ecco i dettagli

Meteo – Miglioramento in atto sull’Italia con il ritorno della stabilità generale: i dettagli
Tempo in miglioramento.

Maltempo in esaurimento in Italia

Se negli scorsi giorni si è assistito ad una fase mediamente instabile sulla Sardegna dovuta all’intrusione di correnti più umide e fresche di natura atlantica sul bacino del Mediterraneo centro-occidentale. Qualche rovescio o temporale è quindi transitato ad intermittenza sulle aree tirreniche dell’isola, mentre altrove le condizioni meteo sono sempre risultate tendenzialmente più stabili e asciutte e accompagnate peraltro da bel tempo.

Clima relativamente mite

Associato ad un simile contesto visto quindi in miglioramento sulla nostra Penisola e che, come vedremo nel presente editoriale, si confermerà anche nelle prossime ore, le temperature subiscono mediamente un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, attestandosi di qualche grado oltre la media di riferimento. Il clima appare pertanto relativamente mite, specialmente nelle ore diurne.

Miglioramento confermato in Italia nelle prossime ore

Le condizioni meteo confermeranno un miglioramento nel corso delle prossime ore sulla Sardegna, con l’assenza generale di fenomeni e l’avanzamento persino di qualche parziale schiarita ad opera di un aumento di pressione sul Mediterraneo centrale causato dal rafforzamento della struttura anticiclonica, stando anche a quanto prospettano i principali centri di calcolo. A quel punto, la stabilità avvolgerà l’intero Paese, come vedremo nel prossimo paragrafo.

Prosegue l’Ottobrata sull’Italia

L’aumento di pressione sul Mediterraneo centrale aprirà una fase ancora più stabile e asciutta sull’Italia, che osserverà in serata la generale assenza di fenomeni. Prosegue pertanto l’ottobrata che sta coinvolgendo il Paese ormai da diversi giorni i cui effetti da questa sera si evidenzieranno anche in Sardegna, con temperature che, quando non stazionarie, appaiono in lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore sullo stivale, confermando il sopramedia di qualche grado.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto