
Piogge e temporali insistono al meridione e parte del centro, meglio al nord e a Milano
Un vortice depressionario transita lentamente nei bassifondi del Mediterraneo, aprendo una fase particolarmente instabile per il meridione e per parte del centro. Al nord si assiste invece all’ingresso di correnti più fresche, ma più secche, in grado di garantire non solo la stabilità, ma anche il bel tempo: è anche il caso di Milano, come vedremo, mentre le temperature sulla nostra Penisola risultano in lieve diminuzione rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore, quando non stazionarie.
Previsioni meteo Milano oggi
Cieli poco o parzialmente nuvolosi hanno caratterizzato la prima parte della giornata odierna a Milano, al cui seguito sono avanzate ulteriori e più ampie schiarite, con una certa serenità che governa il capoluogo lombardo quindi da questo pomeriggio. Tale situazione si reitererà per tutta la serata corrente, nonostante l’ingresso del maltempo più a sud. Le temperature, in questo contesto, risultano quest’oggi comprese tra i +15°C di minima e i +20°C di massima circa.
Stabilità e bel tempo per domani
Nella giornata di domani giovedì 16 ottobre le condizioni meteo a Milano si manterranno pressoché stabili e asciutte, differentemente da ciò che continuerà ad avvenire su latitudini più meridionali. I cieli risulteranno questa volta pressoché sereni per l’intera durata della giornata, ad eccezione di qualche addensamento anche consistente nella prossima notte. Le temperature, in questo contesto, non subiranno comunque significative variazioni, risultando al più in lieve diminuzione sia nei valori minimi che in quelli massimi.
Nessuna novità in arrivo per venerdì
Nessuna novità è prevista inoltre raggiungere Milano, così come l’intero settentrione, nella giornata di venerdì 17 ottobre, quando peraltro il vortice depressionario si sposterà lentamente verso il Mediterraneo orientale. Anche questa volta i cieli si manterranno di conseguenza pressoché sereni in città, mentre l’ingresso di correnti più fresche sul nostro Paese consentirà la discesa delle temperature minime sul capoluogo lombardo, al netto della stazionarietà di quelli massimi.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.