Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 10 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo Milano – tempo stabile e soleggiato, clima mite e tipicamente autunnale

Alta pressione ancora protagonista sulla Lombardia. Nebbie mattutine in dissolvimento e temperature gradevoli fino al weekend, poi possibili correnti più fresche da est nella prossima settimana.

Meteo Milano – tempo stabile e soleggiato, clima mite e tipicamente autunnale
Previsioni meteo Milano

Meteo Milano, la situazione

Buon venerdì cari lettori del Centro Meteo Italiano! Quest’oggi la situazione sinottica si presenta con una pressione al suolo sostanzialmente stabile, mantenuta intorno ai 1020 hPa, e una struttura anticiclonica prevalente sull’Europa centro-occidentale. Tuttavia, una leggera lacuna barica in quota favorisce l’ingresso di correnti più fresche e umide, che possono causare locali addensamenti e disturbi, soprattutto in aree montuose o esposte. Il tempo resterà generalmente stabile sulla Lombardia, salvo qualche velatura o sviluppo locale. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo sulla Lombardia con focus in particolare per la città di Milano

Meteo Milano

A Milano la giornata sarà nel complesso asciutta e serena, con ampie schiarite dal mattino al tardo pomeriggio. Le foschie mattutine nelle zone di pianura potrebbero dissolversi con il passare delle ore. Nel pomeriggio e in serata è atteso clima stabile con cieli sereni o poco nuvolosi. Le temperature dovrebbero oscillare tra una minima di +14-15 °C e una massima intorno a +22-23 °C. Consulta il meteo Milano per tutti i dettagli.

Tendenza meteo per i prossimi giorni

Nei giorni successivi Milano e la Lombardia dovrebbero mantenere condizioni prevalentemente stabili, grazie al dominio dell’alta pressione. Le giornate saranno in larga parte soleggiate, con occasionali nubi alte. Tuttavia, da metà settimana, il rischio di infiltrazioni fresche da est tornerà ad aumentare, il che potrebbe manifestarsi con qualche annuvolamento temporaneo o rovescio isolato, soprattutto sulle zone alpine.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Gabriele Serafini

Tecnico Meteorologo certificato secondo lo schema WMO ed iscritto all'Associazione Meteo Professionisti (AMPRO); fondatore di Meteo Lazio nel 2014, realtà che vanta una rete di stazioni meteo private. Fornisce dati meteo e bollettini per svariate sedi di Protezione Civile nel Lazio.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto