Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 9 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Novembre tra alti e bassi: nuova rimonta dell’alta pressione, poi possibile ritorno del maltempo? La tendenza

Novembre in affanno con frequenti periodi anticiclonici intervallati da brevi parentesi perturbate, la tendenza

Meteo – Novembre tra alti e bassi: nuova rimonta dell’alta pressione, poi possibile ritorno del maltempo? La tendenza
Tendenza meteo Novembre.

Residuo maltempo sul sud Italia, stabile al centro-nord

Circolazione di bassa pressione di 1009 hPa in azione sul nord della Tunisia tenderà nelle prossime ore a scivolare verso la Sicilia. Atteso quindi maltempo al sud ed Isole con acquazzoni e temporali a carattere irregolare. Qualche nube è attesa anche al centro con occasionali pioviggini sul medio Adriatico, più sole al nord e Toscana.

Alta pressione in affermazione la prossima settimana

Meteo - Nuovo super Anticiclone in arrivo la prossima settimana con stabilità e mitezza: la tendenza

Tendenza meteo prossima settimana.

Meteo dal 10 al 17 novembre – Modello probabilistico europeo mostra una prossima settimana caratterizzata da anomalie di pressione positive sull’Europa centro-meridionale, mentre negative sul vicino Atlantico. Attesa sull’Italia una prossima settimana stabile per l’affermazione di un campo altopressorio. Attenzione al ritorno di nubi basse e nebbie sulla Pianura Padana e zone interne del centro. Nel complesso la settimana sarà caratterizzata quindi da assenza di piogge e temperature che si porteranno progressivamente al di sopra delle medie del periodo.

Possibile ritorno del maltempo dopo la metà di novembre?

Centri di calcolo mostrano un calo della pressione sul Mediterraneo centro-occidentale dopo la metà di novembre, mentre ancora anomalie positive di pressione sull’Europa sudorientale. Possibile ritorno quindi del flusso Atlantico sull’Europa centro-occidentale, coinvolgendo anche l’Italia. Maltempo autunnale che potrebbe tornare specie sui settori occidentale, seppur in un contesto termico mite, con precipitazioni attese abbondanti.

Fine novembre con nuova espansione dell’alta pressione?

Ultime elaborazioni dei centri di calcolo probabilistici mostrano un’ultima parte dell’Autunno meteorologico che potrebbe  essere nel complesso sottotono. Alta pressione che potrebbe tornare invadente sull’Europa meridionale, caratterizzando un’ultima decade di novembre spesso asciutta e mite specie al centro-sud Italia. Correnti oceaniche potrebbero insistere sul centro Europa, andando ad interessare in parte il nord Italia.  Rimanete aggiornati!

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Davide Gallicchio

Laureato in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata, attualmente sto perfezionando la mia preparazione attraverso il corso di laurea magistrale in Atmospheric Science and Technology. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi anche della sezione redazionale meteo e comunicati per emittenti radiofoniche.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto