Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 12 Ottobre
Scarica la nostra app
Segnala

Meteo – Nuova irruzione di maltempo in arrivo per l’avvio della terza decade di Ottobre? La tendenza

Meteo - Una nuova forte parentesi di maltempo potrebbe interessare l'Italia a partire dagli inizi della terza decade di Ottobre, con rinnovato calo delle temperature: i dettagli

Meteo – Nuova irruzione di maltempo in arrivo per l’avvio della terza decade di Ottobre? La tendenza
Maltempo in vista sull'Italia per l'inizio della terza decade di Ottobre.

Anticiclone domina lo scenario meteorologico del Mediterraneo centrale

Un campo di Alta pressione di origine azzorriana domina lo scenario meteorologico del bacino del Mediterraneo centrale e si consolida quest’oggi favorendo condizioni meteo di generale stabilità e bel tempo sulla nostra Penisola, con maggiori addensamenti rintracciabili solamente sulle Isole Maggiori. Il resto del Paese è infatti interessato da cieli pressoché sereni o da poco a parzialmente nuvolosi, con temperature che, in questo contesto, subiscono peraltro un lieve e ulteriore aumento rispetto ai valori registrati nelle precedenti 24 ore.

Ottobrata con le ore contate

L’ottobrata che, sulla maggior parte del territorio nazionale, va avanti ormai quasi da una settimana, è ormai con le ore contate: già da domani lunedì 13 ottobre si verificherà infatti un primo lieve arretramento dell’Anticiclone azzorriano sul bacino del Mediterraneo centrale, in grado di determinare i primi rovesci o temporali isolati sulla Sardegna che, entro martedì 14, potranno estendersi anche sulla Sicilia e sulle aree più interne del centro.

Forte peggioramento in arrivo da metà settimana

Un forte peggioramento delle condizioni meteo è in arrivo a partire dalla metà della prossima settimana e più precisamente a partire da mercoledì 15 ottobre, con piogge e temporali in arrivo principalmente sulle regioni centro-meridionali stando a quanto prospettano i principali centri di calcolo, con possibili nubifragi specie lungo il versante tirrenico. Un vortice depressionario sarà infatti alimentato da correnti più fredde in arrivo dai quadranti nordorientali, che determinerà peraltro anche un abbassamento generale delle temperature, che potrebbero finire anche leggermente al di sotto della media di riferimento.

Nuova irruzione di maltempo per l’inizio della terza decade?

A seguito di questa parentesi di maltempo un miglioramento relativo e temporaneo potrebbe avanzare in direzione del nostro Paese entro il prossimo Weekend e sarà seguito da un nuovo peggioramento delle condizioni meteo dovuto alla discesa di una vasta area depressionaria che dall’Atlantico si muoverà sul Mediterraneo centrale. Tale dinamica assicurerebbe una nuova fase instabile, con temperature peraltro in nuova diminuzione su valori anche inferiori alla media di riferimento. Tuttavia, trattandosi di una tendenza, essa è ancora soggetta a variazioni anche radicali: vi invitiamo pertanto a seguire i prossimi aggiornamenti sul nostro sito.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Salvatore Russo

Sono un appassionato di meteorologia fin dall'adolescenza, laureato in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e iscritto al corso di laurea magistrale in Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti. Durante questi anni ho gestito diverse pagine Facebook che trattano di meteorologia, facendo inoltre l'articolista a livello amatoriale di un portale che si occupa proprio della materia.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto